Un 2 giugno ricco di eventi in Bergamasca: tra natura, cultura, musica e mercatini

Dalla camminata di Poscante al concerto di Ian Paice a Ranica, una giornata densa di appuntamenti in tutta la provincia: ecco cosa succede, dove e quando, in ordine cronologico e con tutti i dettagli

Ore 07:30 – Camminata del Pacì Paciana a Poscante (Centro Sportivo di Poscante, Zogno)

Una mattinata tra i sentieri di Poscante per riscoprire il piacere del cammino immersi nella natura. Percorsi adatti a ogni età, dalle 07:30 alle 15:00.


Ore 08:00 – Mercatino del Vintage e della Creatività (Lungolago Garibaldi, Sarnico)

Fino alle 20:00, esposizione di abbigliamento retrò e pezzi unici in una cornice suggestiva sul lungolago.


Ore 09:00 – Il Bello, Il Buono, Il Bio (Viale Papa Giovanni XXIII, San Pellegrino Terme)

Mercatino festivo con prodotti biologici e a km 0, arte, collezionismo e antiquariato. Dalle 14:30 alle 16:30 laboratori per bambini.


Ore 09:00 – Camminata delle associazioni (Centri sportivi, Boltiere)

Torna la camminata boltierese di 6 km tra le vie del paese e il Parco del Basso Brembo.


Ore 09:00 – Passeggiata Enogastronomica (Centro Sportivo, Entratico)

Ottava edizione della camminata tra sapori e paesaggi collinari, attiva fino alle 19:00.


Ore 09:00 – Mercatini in Piazza (Piazza Tredici Martiri, Lovere)

Oggetti vintage, creatività e piccolo antiquariato in mostra fino alle 19:00.


Ore 09:15 – Visita ai santuari di Casnigo e Colzate (Santuari, Casnigo)

Dalle 09:15 alle 16:30 tour guidato tra spiritualità e arte sacra in Valseriana.


Ore 09:30 – Molinasco Mountain Run (Piazza Martiri di Cantiglio, San Giovanni Bianco)

Gara di sola salita alla quarta edizione, in partenza alle 09:30.


Ore 09:30 – Wild family day (Valle delle Sorgenti, Gaverina Terme)

Attività educative e ludiche per adulti e bambini immerse nel verde, fino alle 17:30.


Ore 09:45 – Turisti nella nostra Bergamo (Piazza Mercato delle Scarpe, Bergamo Alta)

Elena Gamba guida una visita tra Duomo, Cappella Colleoni e Mura Veneziane, dalle 09:45 alle 11:45.


Ore 10:00 – Visita al Castello di Marne (Castello di Marne, Filago)

Apertura speciale fino alle 16:00 con prodotti delle aziende agricole locali.


Ore 10:00 – Apertura Terme Romane (Predore)

Sito archeologico visitabile fino alle 19:00 con mosaici e affreschi di epoca romana.


Ore 10:30 – Laboratorio filatelico (Museo dei Tasso, Camerata Cornello)

“Io giro il mondo con i francobolli” per bambini curiosi, fino alle 12:30.


Ore 15:00 – Visita al Rifugio Antiaereo (Bunker Ponte San Pietro)

Tour guidato tra le memorie della Seconda Guerra Mondiale, fino alle 17:00.


Ore 15:00 – Le valli del legno (Gandino)

Visita tematica al Museo della Basilica dedicata alla scultura lignea, fino alle 19:00.


Ore 15:00 – Biblofestival a Verdello (Parco Villa Comunale, Verdello)

Laboratori, letture e spettacoli per bambini, fino alle 19:00.


Ore 15:00 – Visita al Convento dei Neveri (Bariano)

Tour storico e apericena, fino alle 18:00, nell’antica pieve paleocristiana.


Ore 15:00 – Giornate dei castelli (Martinengo)

Castelli e borghi medievali aprono le porte ai visitatori fino alle 18:00.


Ore 15:30 – Santuario Madonna del Castello (Almenno San Salvatore)

Visita guidata alla scoperta della storia religiosa e architettonica del luogo.


Ore 16:30 – “La voce del mare” musical (Oratorio, Cividate al Piano)

Spettacolo ispirato a “La Sirenetta” presentato dalla Compagnia OltrePalco, fino alle 18:00.


Ore 16:30 – I protagonisti di Palazzo Moroni (Palazzo Moroni, Bergamo)

Percorso guidato tra storia e arte della famiglia Moroni, fino alle 18:30.


Ore 17:00 – Posa Pietre d’Inciampo (Mozzo)

Cerimonia in memoria di Luigi Pirola e Angelo Carboni, vittime della guerra, in collaborazione con ISREC.


Ore 21:00 – Concerto Festa della Repubblica (Scuola Carducci, Dalmine)

Musica dal vivo del Corpo Musicale San Lorenzo Martire, diretto da Antonio Accardi.


Ore 21:00 – Spettacolo “Il Principe dei Gigli” (Monastero del Carmine, Bergamo)

Parte della rassegna “L’Età Forte”, esplora in forma lirica il rapporto uomo-donna.


Ore 21:30 – Concerto Ian Paice (Druso, Ranica)

Il leggendario batterista dei Deep Purple si esibisce dal vivo con la sua band, fino alle 23:00.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...

Altre notizie