Arrivano da Regione Lombardia 113 mila euro destinati alla manutenzione della funicolare San Vigilio-Colle Aperto di Bergamo, una delle infrastrutture simbolo del trasporto pubblico e turistico della città. Il contributo rientra nel più ampio stanziamento da quasi cinque milioni di euro per il triennio 2025-2027, approvato dalla Giunta regionale per sostenere interventi sulle funivie e funicolari attive sul territorio lombardo.
Il finanziamento, previsto da una delibera proposta dall’assessore Franco Lucente, sarà gestito da Atb Mobilità, proprietaria dell’impianto, e coprirà un ampio ventaglio di interventi tecnici finalizzati alla sicurezza, efficienza e aggiornamento tecnologico della struttura. Nello specifico, i lavori riguarderanno la sostituzione e lo scorrimento delle funi portanti e traenti, interventi sui sistemi frenanti, verifiche alle funi di soccorso, manutenzione dei gruppi elettrogeni, sostituzione delle pulegge, oltre a revisioni di motori idraulici e di trazione.
Tra le operazioni previste spiccano anche l’installazione di nuovi sistemi di controllo accessi per garantire maggiore sicurezza ai passeggeri e la manutenzione straordinaria delle centraline del sistema frenante. Le attività si inseriscono nella più ampia revisione tecnica quinquennale obbligatoria, necessaria per mantenere attivi gli standard normativi e operativi dell’impianto.
“Si tratta di un impegno rilevante da parte della Regione – ha dichiarato l’assessore Lucente – a favore di un settore strategico sia per la mobilità locale che per il turismo.” Secondo Lucente, queste risorse rappresentano un passo concreto verso infrastrutture più moderne, sicure e monitorate, capaci di rispondere ai bisogni dei cittadini e valorizzare le peculiarità del territorio.
La funicolare San Vigilio, oltre ad avere un forte valore identitario per la città di Bergamo, è anche un mezzo di trasporto funzionale e attrattivo, utilizzato ogni anno da migliaia di turisti e residenti per raggiungere la parte alta della città e il Colle di San Vigilio.