Generali Bergamo e Cesvi: insieme per le Case del Sorriso, tra spettacolo e solidarietà

Al Teatro Donizetti, contestualmente allo spettacolo di Brachetti, l'evento per celebrare 40 anni di impegno con uno sguardo concreto ai più fragili: Generali a fianco di Cesvi

Un anniversario speciale nel cuore di Bergamo

Il Teatro Donizetti si è animato per un evento unico, in occasione del quarantennale della Fondazione Cesvi. Una serata in un clima di festa, ma con un obiettivo preciso: raccogliere sostegno per il programma Case del Sorriso, un’iniziativa che protegge e accoglie bambini, bambine e adolescenti vulnerabili, in Italia e nel mondo.

La magia in scena con un messaggio profondo

A incantare il pubblico è stati lo spettacolo “SOLO. The Legend of Quick-Change” del celebre artista Arturo Brachetti. Sul palcoscenico, la trasformazione diventa poesia, in un racconto che ruota attorno al concetto di casa: luogo dell’identità, della memoria e delle emozioni. Un filo conduttore fortemente simbolico che lega lo spettacolo alla missione solidale della serata.

Generali Bergamo: una vicinanza concreta

La presenza di AG Generali Bergamo alla serata ha rappresentato molto più di una partecipazione formale. L’agenzia si fa promotrice di un valore condiviso, supportando Cesvi in una missione comune basata su attenzione, responsabilità sociale e solidarietà concreta. Una collaborazione che si inserisce pienamente nella filosofia dell’agenzia, che da anni sceglie di sostenere iniziative di impatto per il territorio.

Le Case del Sorriso: luoghi dove rinasce la speranza

Il cuore dell’iniziativa è il programma Case del Sorriso, un progetto umanitario internazionale che offre protezione, istruzione e opportunità di crescita a giovani in difficoltà, in contesti segnati da povertà, marginalità o emergenze umanitarie. Le risorse raccolte durante la serata contribuiscono a garantire la continuità e lo sviluppo di queste strutture, diventate simbolo di accoglienza e rinascita per molti.

Un impegno che si traduce in azioni

La serata al Teatro Donizetti rappresenta la sintesi perfetta tra arte e impegno sociale, un momento per celebrare, riflettere e agire. Generali Bergamo conferma la propria adesione a una responsabilità sociale attiva, che non si limita a parole o presenze simboliche, ma si esprime attraverso azioni concrete a fianco di chi lavora quotidianamente per un mondo più equo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il pannello esplicativo dell’installazione One alla rotonda dei Mille è stato gravemente danneggiato. Le parole...
Domenica 7 settembre una Santa Messa in quota celebrerà il Centenario della Croce di Corno,...
Un giorno ricco di appuntamenti imperdibili tra teatri, balli, film e tradizioni locali in diverse...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...

Altre notizie