Bergamo si accende di eventi: sabato 7 giugno una maratona culturale, musicale, enogastronomica e outdoor in tutta la provincia

Un'intera giornata di iniziative gratuite o aperte al pubblico, per ogni fascia d’età, dai trekking in montagna ai mercatini, dai concerti alle visite guidate, fino alla danza e agli spettacoli serali

All’alba tra i monti: escursioni e outdoor per tutte le gambe

La giornata di sabato 7 giugno inizia presto per gli amanti della montagna: alle 07:45 da Ardesio parte il trekking al Rifugio Alpe Corte, con sosta alla baita di Neel, per vivere immersi nella natura tra boschi e silenzi. Allo stesso tempo, chi ama le esperienze di raccolta può raggiungere Castel Cerreto (Treviglio), dove dalle 09:00 alle 18:00 è attiva l’autoraccolta delle fragole biologiche presso la Società Agricola Castel Cerreto.

Sempre ad Ardesio, nel pomeriggio dalle 14:00 alle 20:00, va in scena la tradizionale camminata benefica “Gir del Pais”, organizzata da AVIS Ardesio in collaborazione con Poli Ardesio e Pro Loco.

I mercati della terra e del tempo

A partire dalle 08:30, la Cantina Val San Martino di Pontida ospita il mercatino dell’agricoltore, evento coperto dove incontrare piccoli produttori locali. A Bergamo, in Piazza Dante, dalle 09:00 alle 18:00 torna l’appuntamento fisso con il mercatino dell’antiquariato, tra modernariato, libri rari, oggetti d’arte e vintage.

Tra libri, mostre e riflessioni

Alle 09:45 a Mozzo, nella sala civica della biblioteca, si svolge l’incontro “Oltre le differenze” con Paola Brandolini e Silvia Magni, per riflettere sulla comunità e l’identità. A Martinengo, alle 10:00, tornano i laboratori musicali per bambini “Shhh… suonano i libri!” in biblioteca con la bibliotecaria Monia.

Durante tutta la giornata, dalle 10:00 alle 18:00, è visitabile la mostra “Scuole in mostra” presso Casa Ceresa a San Giovanni Bianco, con i progetti degli studenti dell’Istituto Comprensivo. E alle 16:00 a Trescore Balneario, la biblioteca ospita “Ninna nanna”, mostra con opere di Mario Carminati, Ulyana Huzar e Luca Passeri.

Natura, memoria e comunità

A Romano di Lombardia, dalle 10:30 alle 12:30, il Parco del Serio celebra i 40 anni con interventi, testimonianze e degustazioni. A Ponte San Pietro, fino alle 16:00, si festeggiano i 95 anni della Sezione Alpini, con cerimonie e attività pubbliche.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, si tengono diverse visite guidate:

  • Abbazia di San Paolo d’Argon

  • Borghi e torri di Boltiere, con Backstage APS

  • Centro storico di Cene con camminata creativa

  • Palazzo Boselli (San Giovanni Bianco) con Lorenzo Berlendis e la sua pubblicazione Le vie dei Ponti

Incontri spirituali e culturali

Alle 10:00 a Casnigo, nella palestra scolastica, la monaca tibetana Ani Ciampa Tashi propone un incontro su silenzio e parola consapevole. Nel pomeriggio, alle 16:30, il Parco Aldo Moro di Bonate Sopra ospita l’evento “Pagine arcobaleno” per il Pride Month, con inaugurazione dello Stop Omotransfobia e performance.

Bambini e famiglie: gioco, teatro e sport

I bambini sono protagonisti alle 15:30 a Albino, con il percorso “Il sentiero delle pietre colorate” da Villa Regina Pacis. A Nembro, alle 16:00, va in scena “Gioppino a Venezia” con Baraca & Boratì, spettacolo di burattini tradizionali.

Alle 15:00 a Gandino, torna il Torneo Beach Volley 4×4 Misto all’oratorio, mentre a Trescore Balneario, dalle 17:00 alle 23:00, si celebra la Festa dello Sport con le associazioni del territorio. A Calusco d’Adda, alle 21:00, lo spettacolo per bambini “Moztri!” coinvolge famiglie e piccoli al Convento di Baccanello.

Musica per tutti i gusti, tutto il giorno

In Piazzale Alpini a Bergamo, la NXT Station ospita dalle 10:00 alle 22:00 la Carovana dei sapori e dalle 12:00 il Summer Party, che prosegue fino a tarda sera. A seguire, Karaoke Show dalle 21:00 e DJ set fino a notte.

Alle 17:00, al Teatro Donizetti, l’Ensemble Locatelli propone “Bach dall’organo all’arco”, mentre alle 17:30 a Lovere, nella Accademia Tadini, si suona con “Danze e canzoni del ‘900” per Onde Musicali.

In serata, grande scelta:

  • 18:30 – Monastero di Astino: “La follia di Ophelia” con Denia Mazzola Gavazzeni

  • 18:30 – Fondaco del Sale: “Abbracciati nel Tango

  • 20:00 – Albino: tributo a Renato Zero con “Amalo

  • 20:00 – Martinengo: “A cena con i Capitani del Colleoni

  • 20:30 – Alzano Lombardo: “Letti di notte”, letture e musica

  • 21:00 – Monastero del Carmine: “Le Nuvole di Amleto” (Odin Teatret)

  • 21:00 – Tavernola B.se: “Estaciones Porteñas” con Marcello Grandesso

  • 21:00 – ChorusLife (BG): cover con Tequila e Montepulciano Band

  • 21:00 – Performatorio (BG): “I pianti e i lamenti dei pesci fossili” con Annamaria Ajmone

Feste fino a notte fonda

Dalle 22:00, la musica non si ferma:

  • UFO Live, Mozzo: Symphonic Metal Nights con Storytime e Silent Force

  • Keller Factory, Curno: Cena Live con Jersey Devil Band e tributo a Bruce Springsteen

  • 23:00 – Druso, Ranica: Dancing Days, disco party anni ’70

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie