Un drammatico incidente frontale si è verificato nel pomeriggio di sabato 8 giugno lungo la SP 498 a Soncino, nel territorio cremonese, a pochi metri dal confine con la provincia di Bergamo. Nel violento scontro tra due automobili ha perso la vita un uomo di 52 anni, residente a Borgo San Giacomo (Brescia), mentre un 29enne di Martinengo è rimasto ferito in modo serio ed è stato trasportato con l’elisoccorso agli Spedali Civili di Brescia.
Lo scontro sul rettilineo per Fontanella
L’impatto è avvenuto intorno alle 17.30, lungo il rettilineo che collega la frazione di Gallignano (Soncino) al comune orobico di Fontanella. Secondo le prime ricostruzioni, una delle due auto coinvolte avrebbe invaso la corsia opposta, provocando un impatto frontale di notevole violenza.
Coinvolti una Fiat 500, condotta dal 52enne bresciano diretto verso Soncino, e una Mercedes Classe A, su cui viaggiava il giovane bergamasco proveniente dalla direzione opposta. Dopo lo schianto, la Fiat 500 è finita fuori strada, terminando la sua corsa contro la sponda di un fosso a bordo carreggiata. Per il conducente non c’è stato nulla da fare: i soccorritori non hanno potuto che constatarne il decesso.
Il giovane bergamasco elitrasportato in ospedale
Il 29enne di Martinengo è stato estratto dall’abitacolo dai vigili del fuoco di Orzinuovi, intervenuti per supportare i sanitari. Le sue condizioni, inizialmente giudicate serie ma non critiche, hanno richiesto il trasporto in elisoccorsoall’ospedale Civili di Brescia, dove è stato ricoverato in codice giallo. Secondo le informazioni fornite dai soccorritori, il giovane non sarebbe in pericolo di vita.
Soccorsi e indagini
Alla chiamata di emergenza in codice rosso sono intervenute due ambulanze, un’automedica e l’elicottero da soccorso, oltre ai carabinieri di Rivolta d’Adda, incaricati dei rilievi e delle verifiche sulla dinamica del sinistro. La strada è rimasta chiusa per alcune ore per consentire i soccorsi, la rimozione dei veicoli e il ripristino della viabilità. Inevitabili i disagi alla circolazione, in un tratto ad alta percorrenza.
Le indagini sono ora in corso per chiarire le cause esatte dell’incidente. Al vaglio degli inquirenti anche le condizioni di visibilità e le eventuali responsabilità legate a manovre errate o distrazioni alla guida.