Caravaggio, rubano le offerte in chiesa ma avranno la residenza

Due aspiranti residenti di Caravaggio sono stati denunciati dopo aver rubato una cassetta per le offerte. La polizia locale li scopre durante un controllo per ottenere la residenza

Il furto della cassetta delle offerte

Circa venti giorni fa, due uomini italiani hanno rubato una cassetta per le offerte dalla chiesa parrocchiale di Caravaggio. Sebbene al suo interno ci fossero solo pochi euro, il furto non è passato inosservato e ha subito destato l’attenzione del parroco, monsignor Giansante Fusar Imperatore, che ha prontamente denunciato il fatto. La Polizia Locale, attraverso l’analisi del sistema di videosorveglianza, ha individuato i ladri mentre lasciavano la chiesa con la cassetta sulle spalle.

La scoperta grazie alla richiesta di residenza

I due uomini avevano recentemente fatto richiesta di residenza a Caravaggio, il che ha fornito alla polizia un’opportunità unica per eseguire i controlli necessari. Diversamente, sarebbe servito il mandato di un magistrato inquirente. La Polizia Locale si è recata nella loro abitazione per verificare le condizioni di abitabilità, come richiesto dalla normativa. Durante il controllo, gli agenti hanno trovato la cassetta delle offerte, coperta da una tovaglia e utilizzata come tavolino. Quando i ladri si sono resi conto di essere stati scoperti, hanno ammesso il furto.

La reazione della polizia e la denuncia per furto

Dopo aver ricevuto la confessione dei due uomini, la Polizia Locale ha denunciato i responsabili per furto. La cassetta rubata, in quanto corpo del reato, è stata restituita al comando prima di essere riconsegnata al parroco. Nonostante l’accaduto, ai due ladri verrà comunque concessa la residenza a Caravaggio. Come sottolinea il sindaco Claudio Bolandrini: “Non ci sono motivi ostativi per non concederla, ma invito chi vuole vivere a Caravaggio a considerare l’aiuto che i servizi sociali offrono, piuttosto che ricorrere a gesti delinquenziali”.

La posizione del sindaco: un monito per i nuovi residenti

Il sindaco Bolandrini ha concluso la sua dichiarazione ribadendo l’importanza di un comportamento responsabile per chi desidera far parte della comunità di Caravaggio. Nonostante il furto, l’amministrazione ha deciso di non ostacolare la concessione della residenza, ma ha voluto ricordare che chi è in difficoltà economiche può rivolgersi ai servizi sociali, senza dover ricorrere a comportamenti criminali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie