Evviva Valcalepio: a Bergamo tre giorni di degustazioni per celebrare il vino DOC

Le eccellenze del vino Valcalepio DOC durante "Evviva Valcalepio" a Bergamo: si parte venerdì 13 giugno, 12 cantine presenti

Dal 13 al 15 giugno, la città di Bergamo si prepara a ospitare Evviva Valcalepio, un evento che celebra il vino Valcalepio DOC, prodotto nelle colline bergamasche. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, si svolge nella suggestiva cornice di Città Alta e si presenta come un’opportunità imperdibile per turisti e cittadini di scoprire le diverse tipologie di questo pregiato vino.

Le cantine protagoniste dell’evento

In piazza Cittadella, cuore pulsante dell’evento, è assicurata la presenza di dodici cantine locali per offrire ai visitatori l’opportunità di degustare le loro migliori bottiglie. Tra i partecipanti, etichette di fama come Cantina Sociale Bergamasca, Il Calepino, Cipresso, La Cà, Collina, La Rovere, Locatelli Caffi, Lurani Cernuschi, Medolago Albani, Tallarini, Tenuta Castello di Grumello e Tosca. Ogni cantina presenterà i suoi vini tipici, con particolare attenzione alle quattro varianti del Valcalepio DOC: Bianco, Rosso, Riserva e Moscato Passito. L’accesso è gratuito, ma per partecipare alle degustazioni sarà necessario acquistare dei token.

Un programma ricco di eventi e attività

Oltre alla possibilità di degustare ottimi vini, Evviva Valcalepio offre anche una serie di attività collaterali, pensate per arricchire l’esperienza dei partecipanti. Sono previsti wine lab, durante i quali i visitatori potranno imparare a combinare il vino con i giusti abbinamenti gastronomici. Inoltre, non mancheranno eventi musicali che accompagneranno le degustazioni, creando un’atmosfera festosa e conviviale. I laboratori saranno ospitati in due location speciali: Il Circolino e la Ripa di San Vigilio, dove si terranno anche gli approfondimenti tematici.

Il supporto delle istituzioni e dei partner locali

L’iniziativa è sostenuta dal Consorzio Tutela Valcalepio e da Vignaioli Bergamaschi, che hanno collaborato con diversi partner locali per realizzare questo evento. Tra questi spiccano Camera di Commercio, Visit Bergamo, il Comune e la Provincia di Bergamo, Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti, e Confagricoltura, insieme alla Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca. Tra i partner gastronomici troviamo Cheese Valleys le Tre Signorie, che arricchiranno l’evento con i loro prodotti tipici, mentre il partner per la mobilità è Atb.

Dettagli dell’evento e orari di apertura

Gli stand in piazza Cittadella apriranno venerdì 13 giugno dalle 18:00 alle 23:00, con il taglio del nastro previsto per le 20:00. Nella giornata di sabato, le cantine saranno aperte dalle 16:00 alle 23:00, mentre domenica 15 giugno, ultima giornata della manifestazione, gli stand resteranno attivi dalle 11:00 alle 18:00. Il pubblico potrà approfittare dell’accesso gratuito, ma per partecipare alle degustazioni sarà necessario acquistare i token appositi.

Valcalepio DOC: un’eccellenza da scoprire

Evviva Valcalepio rappresenta un’occasione unica per scoprire e apprezzare un prodotto che racchiude tutta la qualità e la tradizione vitivinicola di Bergamo. La manifestazione si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e per chi desidera conoscere le eccellenze enogastronomiche locali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...
ChorusLife
Tre piani dedicati al benessere, 8.000 metri quadrati di spazi e 40 nuove assunzioni...

Altre notizie