“La stagione dei sogni prende vita”: il cartellone 2025-2026 del Teatro Donizetti

Da Bizet a Disney, dalla Vedova Allegra al Musical di Capodanno, Bergamo si prepara a un viaggio emozionale tra lirica, concerti e spettacoli per famiglie.

Una proposta culturale a misura di città

Con il nuovo programma presentato dalla Fondazione Teatro Donizetti, la stagione 2025-2026 si arricchisce di 10 eventi tra lirica, concerti, operette, musical e spettacoli per ragazzi, dal dicembre 2025 a maggio 2026. Gli appuntamenti si terranno tra il Teatro Donizetti e il Teatro Sociale di Bergamo.

«Con la sua corposa Stagione dei Teatri, la Fondazione Teatro Donizetti occupa una posizione di rilievo nel quadro dell’offerta culturale della nostra città», ha commentato Sergio Gandi, assessore alla Cultura del Comune di Bergamo.

Il gran ritorno di Carmen sul palco bergamasco

L’opera Carmen di Bizet inaugura la nuova stagione lirica: andrà in scena il 30 gennaio 2026 alle 20.00 e il 1° febbraio alle 15.30 al Teatro Donizetti. La produzione è firmata OperaLombardia, diretta da Sergio Alapont con regia di Stefano Vizioli. La protagonista sarà Emanuela Pascu, affiancata da un cast internazionale.

🎫 Biglietti in vendita dal 21 giugno.

Capodanno tra fiabe e musica: “La Fabbrica dei Sogni”

Il 31 dicembre alle 22.00, la Compagnia Bit porta in scena La Fabbrica dei Sogni: uno spettacolo musicale con coreografie dal vivo e costumi spettacolari, tra richiami a Mary Poppins, Aladin e altri classici del cinema e teatro.

🎫 Biglietti in vendita dal 14 ottobre.

Musica per ogni stagione: Disney, Bach e il Concerto di Capodanno

La rassegna Opera&Concerti prende il via il 13 dicembre con Disney in Concert, interpretato dalla voce di Giorgia Semeraro e l’Orchestra Filarmonica Italiana.

Il 20 dicembre tocca all’Ensemble Locatelli con i Concerti Brandeburghesi di Bach, diretto da Thomas Chigioni.

Il 21 dicembre sarà la volta del Concerto di Natale, che celebra i 40 anni della Scuola di Musica e del Coro “I Piccoli Musici”, diretto da Mario Mora.

Il 1° gennaio alle 11.00, il Concerto di Capodanno porterà in scena l’allegria dei valzer di Strauss, ancora con l’Orchestra Filarmonica Italiana.

📍 Tutti i concerti si terranno al Teatro Sociale.

🎫 Biglietti in vendita dal 14 ottobre.

Teatro e musica per i più piccoli: Opera Family

Il 1° marzo alle 17.00, i bambini dai 6 ai 14 anni potranno vivere un’esperienza unica con Rigoletto. I misteri del teatro, spettacolo didattico ispirato all’opera di Verdi.

Un laboratorio introduttivo alle 15.30 accompagnerà i più piccoli alla scoperta della magia teatrale.

🎫 Biglietti disponibili dal 14 ottobre.

Operette intramontabili tra comicità e sentimento

Tre, infine, i classici senza tempo in programma tra gennaio e aprile 2026.

  • 11 gennaio: La vedova allegra – Compagnia Corrado Abbati

  • 29 marzo: La Bayadera – Teatro Musica Novecento

  • 26 aprile: Al cavallino bianco – Compagnia Elena D’Angelo

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 15.30.

🎫 Abbonamenti disponibili dal 21 ottobre, biglietti dal 28 ottobre.

Biglietti, abbonamenti e informazioni pratiche

📍 Teatro Donizetti, Piazza Cavour 15
☎️ 035.4160601/602/603
🕓 Mar–Sab: 16.00–20.00 | Domenica e festivi: apertura 1h30 prima dello spettacolo

📍 Teatro Sociale, Via Colleoni 4
☎️ 035.4160691
🕐 Solo nei giorni di spettacolo, apertura 1h30 prima dell’inizio

💳 Prezzi orientativi:

  • Operette: Biglietti €15–€45 | Abbonamenti €32–€97

  • Concerti: Disney/Natale €20 | Bach €25 | Capodanno €30

  • Carmen: €22–€70

  • Musical Capodanno: €40–€80

  • Opera Family: €5–€10

🌐 Per dettagli, aggiornamenti e acquisti online: www.teatrodonizetti.it | ✉️ info@teatrodonizetti.it

Con questa programmazione, il Teatro Donizetti si conferma cuore pulsante della vita culturale bergamasca, capace di offrire emozioni senza tempo a un pubblico di ogni età.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...

Altre notizie