Cosa fare domenica 15 giugno: sport, arte, cultura e divertimento per tutti

Dall'outdoor sportivo e non solo figlio della bella stagione all'intrattenimento musicale: la provincia di Bergamo e la sua domenica impegnata

Sport e outdoor a Bergamo

Berghem#molamia apre la giornata con la granfondo della rinascita, che dal 15 giugno accoglie partecipanti dalle 7:00 alle 23:00. La manifestazione sportiva, nata a Gazzaniga come simbolo di riscatto dopo la pandemia, offre a tutti l’opportunità di cimentarsi in un evento che unisce passione per lo sport e spirito di comunità. La giornata si arricchisce di attività in tutte le valli bergamasche, con camminate e corsi che si snodano tra paesaggi suggestivi.

Pe’ del Diaol Sprint e Baby torna ad Albino per la 12esima edizione (dalle 8:00 alle 12:00), un evento sportivo e ludico che vedrà le consuete gare agonistiche e non. Al termine, si festeggerà con una grigliata nel parco. Sempre ad Albino, ma dalle 9:00 alle 11:00, il Yoga nel Parco offre un’occasione di rigenerazione mentale e fisica immersi nella natura.

A Schilpario, dalle 9:00 alle 13:00, è in programma la Camminata Val di Scalve in rosa, un evento in collaborazione con l’associazione “Cuore di Donna”. Alle 9:00, Lovere ospita una Regata Zonale, mentre in Gandino, sempre alle 9:00, il Campionato Italiano di Corsa in Montagna a Staffetta attira atleti e appassionati.

Cultura, arte e visite guidate

La giornata di sabato è ricca anche di eventi culturali. Dalle 9:00 alle 13:00, la Fontana del Lantro di Bergamo apre le sue porte per una visita guidata straordinaria, offrendo uno spunto interessante per gli amanti della storia e della natura.

Dal 9:30 alle 17:30, Sarnico ospita il Mercato Campagna Amica, un appuntamento dedicato ai prodotti a km0, mentre a Schilpario dalle 9:30 alle 18:00, il pubblico è invitato a un’escursione sui rettili e il loro ruolo nelle leggende locali.

Le valli e la città offrono numerose visite guidate, tra cui il Santuario della Santissima Trinità di Casnigo (dalle 14:00 alle 18:00), uno dei luoghi di culto più affascinanti della zona, e il Castello di Pumenengo (dalle 15:00 alle 16:30), che racconta la sua storia millenaria attraverso la sua architettura unica. Per chi ama l’arte, l’Accademia Carrara (dalle 16:00 alle 18:00) presenta la visita guidata a Bergamo, la città di Lotto, un percorso tra le opere di Lorenzo Lotto nella città che lo ha accolto.

Anche il Castello di Bianzano invita a una visita guidata dalle 16:00 alle 18:00, mentre il Monastero di Astino, dalle 14:30 alle 16:30, racconta la sua affascinante storia millenaria.

Musica, spettacoli e cinema all’aperto

La musica non manca di certo, con appuntamenti come il Duo Laro-Petrollari a Sarnico (dalle 18:30 alle 20:30) nell’ambito del festival Onde Musicali sul Lago d’Iseo, e l’esibizione di Riccardo Carrera (dalle 16:00 alle 18:00) a Gandosso.

Per chi ama il cinema, Bergamo offre due eventi sotto le stelle: la proiezione di “Berlinguer- La grande ambizione” (dalle 21:30 alle 23:30) nell’Arena Santa Lucia, e “Nonostante” (dalle 21:30 alle 23:30) per la rassegna Esterno Notte.

Altri appuntamenti da non perdere

Al Cascina Carlinga di Curno (dalle 10:00 alle 18:00) è in programma il Cascina Market, una domenica dedicata all’artigianato e al design, mentre a Roncobello (dalle 10:00 alle 15:00) si svolge il Cammino Esperienziale attorno a Magnitudo, un’opportunità per scoprire il patrimonio naturale e artistico del territorio.

L’Atelier TreviglioMusei (dalle 15:00 alle 18:00) propone il laboratorio su Banksy e l’Arte di Strada, e al Museo del Tessile di Leffe (dalle 15:00 alle 18:00) si tiene una visita guidata alla scoperta della storia e delle tecniche artigianali che hanno caratterizzato la zona.

La Festa della Santissima Trinità (dalle 10:30 alle 20:00) a Casnigo è un evento che mescola celebrazioni religiose e tradizioni popolari, con momenti di musica e convivialità.

Una domenica da assaporare

La giornata del 15 giugno a Bergamo si presenta ricca di eventi per tutti i gusti, dalla sportiva Berghem#molamia alle attività culturali, passando per musica, cinema e incontri stimolanti. Un’occasione unica per scoprire il cuore pulsante della città e delle valli bergamasche in un contesto di divertimento e condivisione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie