Appuntamenti lunedì 16 giugno: sport, cultura e divertimento a Bergamo e provincia

Un ricco calendario di appuntamenti inizia con attività sportive, incontri culturali, spettacoli e film all'aperto, con eventi che spaziano dal basket al cinema, passando per la filosofia e la letteratura

Attività sportive e giochi di gruppo

La giornata del 16 giugno si apre con il Basket Camp 2025 a Peia, presso il Campetto di Peia, dalle 08:00 alle 17:00. I bambini e le bambine, dalla prima elementare alla seconda media, si impegnano in un’esperienza sportiva unica, guidati da istruttori esperti che combinano atletica, divertimento e crescita.

Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 16:00, la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo ospita “Game on”, un’occasione speciale per gli appassionati di giochi di ruolo, dove immaginazione, creatività e collaborazione diventano protagonisti. Il pomeriggio prosegue alle 16:45 con l’appuntamento “Ci incontriamo in un libro?” presso la Biblioteca Caversazzi di Bergamo, un’iniziativa che coinvolge bambini dai 4 agli 8 anni in letture e laboratori interattivi, creando un ambiente stimolante di storie, colori e nuove amicizie.

Incontri letterari e culturali

La giornata prosegue con l’appuntamento letterario alle 17:45 presso il Ristorante Da Mimmo di Bergamo, dove si svolge un incontro all’interno della rassegna “Aperilibro…Matti per la lettura”. L’autore Federico Liguori presenta il suo libro su un caso irrisolto, “Yara Gambirasio. Un caso irrisolto”, fino alle 19:00.

Sempre il 16 giugno, ma alle 19:00, al Parco Goisis di Bergamo si apre la Sagra del Salento, che proseguirà fino a 23:00, con una settimana di sapori estivi della cucina salentina, offrendo piatti tipici e musica dal vivo.

Attività per il benessere e la filosofia

Alle 19:30 presso il Parco Cavalier Ermenegildo Ubiali a Ponte San Pietro, si svolge una sessione di Pilates e Total Body che prosegue fino alle 21:00. Questo evento, che si ripeterà tutti i lunedì di giugno e luglio, è pensato per chi vuole migliorare il proprio benessere fisico in un ambiente naturale.

Contemporaneamente, alle 20:30 a Albino, presso il Nido Comunale “Il Giardino del Fag…”, si tiene un incontro nell’ambito del ciclo “Padri in cerchio” con il tema “I miei padri. Un confronto con i modelli di paternità dentro cui siamo cresciuti”, curato da Daniele Ulderico del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, UniBg.

Alle 21:00, il Giardino del Palazzo Municipale di Orzivecchi accoglie l’incontro filosofico “Più di esistere: sarò, che sarò?”, parte del festival Filosofi lungo l’Oglio, che si tiene dal 2006 tra le province di Brescia, Cremona e Bergamo. L’incontro, che si conclude alle 22:30, presenta una lectio magistralis di Haim Baharier.

Cinema all’aperto

La serata continua con il cinema all’aperto: alle 21:30, l’Arena Santa Lucia di Bergamo ospita la proiezione del film “A complete unknown”, una storia sulla vita di Bob Dylan, in lingua originale, fino alle 23:30. Sempre alle 21:30, ma in una diversa location, Esterno Notte Bergamo propone “Il mio giardino persiano”, il film scritto e diretto da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, che sarà visibile fino alle 23:30.

Film e riflessioni sul futuro

Il 18 giugno, dalle 17:30 alle 19:00, presso l’Auditorium Modernissimo di Nembro, si svolge la proiezione del film-documentario “Come se non ci fosse un domani”, un’opportunità per riflettere sul futuro del nostro ambiente e sulle sfide legate alla crisi climatica, accompagnato dalla presentazione del nuovo formato del festival.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...

Altre notizie