Tpl e imprese: a Bergamo si discute di mobilità sostenibile e collaborazione aziendale

Il 20 giugno un convegno al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII per esplorare come le aziende possano contribuire al miglioramento del trasporto pubblico locale

Le aziende possono diventare protagoniste del rilancio del trasporto pubblico locale? È la domanda al centro del convegno “Il Tpl per le imprese e le imprese per il Tpl”, organizzato per venerdì 20 giugno a Bergamo dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino bergamasco. Un appuntamento che vuole offrire spunti operativi e visioni condivise su come il mondo produttivo possa contribuire a migliorare l’efficienza e l’accessibilità del trasporto pubblico, in particolare per i lavoratori.

Una mobilità troppo scolastica

Dall’analisi dei flussi di mobilità condotta dall’Agenzia Tpl è emerso uno sbilanciamento dell’offerta attuale verso la mobilità scolastica, che copre bene le esigenze degli studenti ma lascia scoperte fasce significative di popolazione, in primis i pendolari. Un problema noto, ma oggi reso ancora più urgente dalla carenza di fondi pubblici e dall’esigenza di rendere il sistema di trasporto più attrattivo e competitivo.

Il ruolo delle imprese

In questo contesto, si apre una nuova prospettiva: coinvolgere le imprese affinché possano contribuire non solo come utenti del servizio, ma anche come co-finanziatori o partner strategici per la sua evoluzione. Una proposta che punta a creare valore condiviso, migliorando le condizioni di spostamento dei dipendenti, riducendo il traffico privato e incentivando una mobilità più sostenibile.

Il programma del convegno

Il convegno si terrà presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII, con inizio alle ore 10. Dopo i saluti e l’introduzione di Marcello Marino, direttore dell’Agenzia Tpl, e della presidente Angela Ceresoli, si aprirà il primo panel con rappresentanti istituzionali, politici e del mondo associativo. A moderare sarà il giornalista Dino Nikpalj.

Interverranno:

  • Pierfrancesco Maran, eurodeputato

  • Franco Lucente, assessore ai Trasporti di Regione Lombardia

  • Simone Biffi, consigliere provinciale

  • Marco Berlanda, assessore alla mobilità del Comune di Bergamo

  • Angelo Costa, AD di Arriva Italia

  • Francesco Corna, segretario Cisl Bergamo

  • Elena Ferrario, Legambiente Bergamo

  • Agostino Piccinali, vicepresidente Confindustria Bergamo

  • Giovanni Zambonelli, presidente Camera di Commercio di Bergamo

Due tavoli di lavoro nel pomeriggio

Nel pomeriggio l’evento si articolerà in due panel tematici:

  • Il primo sarà dedicato al mondo produttivo, con l’obiettivo di rispondere alla domanda: “Perché conviene investire nel Tpl?”.

  • Il secondo panel sarà incentrato sul settore del trasporto pubblico, ponendo l’attenzione su “come realizzare” una collaborazione efficace tra aziende e operatori del Tpl.

Entrambi i momenti di confronto coinvolgeranno esperti di mobilità, economia e pianificazione urbana, con l’obiettivo di tradurre le proposte in azioni concrete.

Obiettivo: costruire una mobilità inclusiva e integrata

La giornata rappresenta un passaggio chiave nel percorso di trasformazione del trasporto pubblico bergamasco, che intende superare la visione centrata solo sugli studenti e creare una rete più efficace per i lavoratori e per il sistema economico del territorio. L’Agenzia Tpl punta a stringere alleanze con il tessuto imprenditoriale per rendere i servizi più efficienti, sostenibili e realmente integrati alle esigenze del territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...
ChorusLife
Tre piani dedicati al benessere, 8.000 metri quadrati di spazi e 40 nuove assunzioni...
Un mix di musica, tradizione e gastronomia per la serata del 14 agosto all’Edoné di...
Una giornata ricca di eventi per tutte le età: dalla musica all'arte, dallo sport alla...

Altre notizie