Un prestigioso riconoscimento per Ardesio
Ardesio, affascinante borgo montano dell’Alta Val Seriana, è stato recentemente premiato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, un prestigioso marchio che certifica la qualità turistico-ambientale dei piccoli centri italiani. Con questo nuovo riconoscimento, il numero di località eccellenti in Italia sale a 295, un segno di quanto il paese stia crescendo nell’offrire esperienze autentiche e sostenibili ai visitatori.
Cos’è la Bandiera Arancione?
La Bandiera Arancione è un marchio attribuito dal Touring Club Italiano che distingue i borghi che si contraddistinguono per qualità dell’accoglienza, sostenibilità ambientale e tutela del patrimonio storico e culturale. Questi luoghi sono scelti non solo per la bellezza naturale, ma anche per l’impegno delle comunità locali nel preservare tradizioni e promuovere un turismo responsabile. Ogni anno, decine di borghi si candidano per ottenere questa certificazione, e Ardesio si è aggiunta a una lista che ora conta 295 località in Italia.
Ardesio: un borgo montano ricco di tradizione e cultura
Ardesio è un perfetto esempio di borgo montano che ha mantenuto intatto il suo legame con le tradizioni locali. Situato sulle sponde del fiume Serio, tra le Prealpi Orobie, questo pittoresco borgo offre una visione autentica della vita montana, con una forte identità culturale e storica. Il Touring Club Italiano descrive Ardesio come “un borgo montano autentico e con un forte legame con le tradizioni locali”. L’atmosfera che si respira in questo luogo è unica, un perfetto equilibrio tra natura incontaminata e tradizioni secolari.
Siti da visitare ad Ardesio
Ardesio non è solo un luogo incantevole per gli amanti della natura, ma anche una meta ricca di storia e cultura. I principali siti da non perdere ne includono quantomeno quattro.
-
Santuario della Madonna delle Grazie, un esempio pregevole di arte barocca;
-
Chiese storiche, tra cui la Parrocchiale di San Giorgio, la Chiesa di San Pietro e la Chiesa dei Disciplini;
-
Museo Etnografico dell’Alta Val Seriana, che racconta il rapporto tra il territorio e la popolazione locale;
-
Sentieri e cammini, come l’Anello delle Orobie e la Ciclabile Alta Valle Seriana, che offrono splendidi panorami e opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta.
Eventi e tradizioni da vivere
Ardesio è anche famosa per i suoi eventi tradizionali, che celebrano la cultura e le radici locali. Alcuni degli appuntamenti più attesi sono:
-
la Festa dell’Apparizione (23 giugno), una solenne processione che celebra il miracolo della Madonna delle Grazie;
-
Ardesio DiVino (agosto), un festival enogastronomico che celebra i prodotti tipici e i vini della zona.
I prodotti tipici di Ardesio
Ardesio offre anche prelibatezze gastronomiche che rappresentano l’autenticità del suo territorio, come:
-
il Crudo del Botto, un prosciutto crudo di alta qualità;
-
ol Formai de Mut, un formaggio che riflette la ricca tradizione casearia della Val Seriana.