Domenica gres art 671 parla di pace col Nobel Nadia Murad

Il 22 giugno, Nadia Murad, Premio Nobel per la Pace, sarà protagonista di un incontro a Bergamo nell’ambito della mostra "de bello" di gres art 671, un evento che celebra l’impegno per la pace e i diritti umani

Un incontro dedicato alla pace e ai diritti umani

Il prossimo 22 giugno, domenica, Nadia Murad, attivista per i diritti umani e Premio Nobel per la Pace, sarà ospite a Bergamo per un evento speciale che segna il secondo appuntamento della serie “La cultura della pace”. L’incontro si terrà alle 20:30 presso il gres art 671, in occasione della mostra de bello. notes on war and peace, che affronta tematiche legate alla guerra, all’umanità e alla pace. Il programma è aperto a tutti e gratuito, ma è necessario prenotare il proprio posto, fino a esaurimento disponibilità, tramite il link ufficiale: prenota il tuo posto.

La mostra e il messaggio di pace

La mostra de bello racconta la guerra e la pace attraverso il lavoro di 30 artisti, diversi per generazione e mezzo espressivo. Le opere in esposizione esplorano i conflitti da una prospettiva di lunga durata, coprendo un arco temporale di circa 7 secoli. L’obiettivo della mostra è sensibilizzare il pubblico sull’urgenza della pace e sulla necessità di affrontare la violenza con l’arte. L’appuntamento del 22 giugno rappresenta un momento culminante di questa riflessione, con un focus speciale su Nadia Murad e il suo impegno per i diritti delle minoranze perseguitate.

La testimonianza di Nadia Murad

Nel 2018, Nadia Murad ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace per il suo instancabile lavoro a favore dei diritti degli yazidi e delle minoranze, e per la sua difesa delle vittime di violenza sessuale durante i conflitti. Fuggita dalla prigionia dell’ISIS, Murad ha dedicato la sua vita a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo gli abusi e a cercare giustizia per le vittime. La sua voce continua a essere un faro per le vittime dei conflitti, lottando per garantire che le esperienze dolorose si traducano in azioni concrete per la pace, la dignità umana e la sicurezza.

Un programma che continua dopo l’estate

Il programma La cultura della pace non si ferma al 22 giugno. Dopo l’incontro con Nadia Murad, il ciclo di eventi proseguirà il 14 settembre 2025 con la partecipazione di Jody Williams e Kailash Satyarthi. Jody Williams, Premio Nobel per la Pace nel 1997 per il suo lavoro nella campagna internazionale contro le mine antiuomo, e Kailash Satyarthi, attivista indiano per i diritti dell’infanzia, Premio Nobel nel 2014, rappresentano una testimonianza potente dell’azione collettiva a favore di un mondo più giusto e sicuro per tutti, specialmente per i bambini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....

Altre notizie