Feste e tradizioni in provincia di Bergamo
Eventi culturali e religiosi per il sabato 21 giugno
-
Festa del Patrono a Casnigo – A partire dalle 8:00 e fino alle 23:00, il paese di Casnigo celebra il suo patrono, San Giovanni Battista, con una festa popolare che prende vita tra le strade del borgo. Un’occasione per scoprire le tradizioni locali in un’atmosfera di festa e devozione.
-
Run4Malawi a Brusaporto – Dalle ore 9, l’Atletica Brusaporto, in collaborazione con FIDAL Bergamo, organizza la terza edizione della Run4Malawi, una corsa benefica il cui ricavato sarà destinato al reparto pediatrico del Confort Community Hospital. Un evento che unisce sport e solidarietà.
-
Festa finale del Pride a Bergamo – In programma dalle 18:00 alle 23:30, l’evento finale del Bergamo Pride 2025 viene ospitato allo Spazio Giovani Edoné, con un corteo che culmina in una festa con musica, esibizioni, dj set e attività a tema. Un’opportunità per celebrare la diversità e l’inclusione.
-
Notte Bianca a San Paolo d’Argon – Dalle 16:30 alle 23:50, il paese si anima con eventi culturali, musica, cibo e intrattenimento, concludendosi con la tradizionale Notte Bianca, un evento che coinvolge l’intera comunità.
Eventi artistici e culturali: visite guidate e mostre
Alla scoperta della storia e della cultura bergamasca
-
Racconti e memorie del Farno a Gandino – Alle 9 inizia un incontro che racconta la storia del Monte Farno e della sua seggiovia, con immagini, testimonianze e ricordi che riportano alla vita un luogo simbolico di Gandino.
-
Visita alla Rotonda di San Tomè ad Almenno San Bartolomeo – Alle 15:30, la guida abilitata accompagna i visitatori alla scoperta della storicità del borgo di Almenno, tra passato romano e longobardo, con una passeggiata che esplora le origini di uno dei luoghi più suggestivi della zona.
-
“Caterina Cornaro riceve l’annuncio della sua deposizione dal Regno di Cipro” alla Carrara – Dalle 11:00 alle 11:30, la visita guidata gratuita all’Accademia Carrara di Bergamo consente di scoprire una delle opere più intriganti del museo.
-
Mostra Botanica degli affetti all’Orto Botanico di Città Alta – Dalle 10:00 alle 19:00, continua la mostra dell’artista Meri Gorni, visitabile fino al 31 agosto, che esplora il legame tra natura e emozioni.
-
Festa Europea della Musica alla Carrara – Alle 16:30, si celebra la musica nelle sale del museo in un evento che invita il pubblico ad ascoltare le opere d’arte in un modo del tutto particolare.
Sport e attività all’aria aperta
Un sabato all’insegna della natura e dell’attività fisica
-
Regata Zonale a Lovere – Dalle 9:00 alle 19:00, il Lago di Lovere ospita la regata zonale Trofeo Carlini, una manifestazione sportiva di vela che riunisce gli appassionati del lago e delle sue acque.
-
Speleologo per un giorno a Grone – Alle 14:30, un’opportunità unica per esplorare il mondo sotterraneo con una visita speleologica tra stalattiti e cunicoli, guidati da esperti speleologi.
-
E-Bike Experience a San Paolo d’Argon – Alle 16:30, un’esperienza in e-bike tra i luoghi storici del territorio, parte della Notte Bianca, che unisce sport e turismo.
-
Solstizio d’estate al Monte Linzone – Alle 17:00, il Circolo Arci di Ponte San Pietro organizza una serata conviviale in alta montagna per celebrare il solstizio, con una camminata che permette di ammirare il panorama della Valle Imagna.
Musica e spettacoli dal vivo
Eventi musicali e concerti per tutte le età
-
Les Étoiles Trio a Lovere – Alle 17:30, presso l’Accademia Tadini, il festival “Onde Musicali sul Lago d’Iseo” ospita il Les Étoiles Trio per una performance musicale di alto livello.
-
We Call It Ballet a Seriate – Alle 19:00, il Cineteatro Gavazzeni di Seriate presenta uno spettacolo di balletto contemporaneo, dove la classica “Bella Addormentata” si trasforma in un’opera innovativa e coinvolgente.
-
Concerto pianistico con Daniele Martinelli a Alzano Lombardo – Alle 21:00, la Chiesa di Santa Maria della Pace ospita il concerto del pianista Daniele Martinelli, in un evento musicale di grande valore artistico.
-
Sud Sound System a Bergamo – Alle 21:00, i Sud Sound System portano il loro tour “Intelligenza Naturale” a NXT Station, offrendo un’esperienza musicale unica con il loro sound inconfondibile.
-
Festa Europea della Musica a Almenno San Bartolomeo – Alle 20:00, il cortile di San Tomè accoglie la sesta edizione della Festa Europea della Musica, un evento musicale che celebra la cultura e la tradizione.
Feste, sagre e intrattenimento per tutti
Tra cibo, danza e tradizione
-
Street food a Bonate Sotto – Dalle 14:00 alle 23:00, Piazza del Mercato ospita una serie di food truck che offriranno piatti gustosi e musica dal vivo, per un weekend di gusto e divertimento.
-
Notte della Cultura a Osio Sotto – Dalle 19:00, il quartiere si anima con performance artistiche, musica e libri, in una serata che celebra la cultura in tutte le sue forme.
-
Summer Regency Ball a Caprino Bergamasco – Alle 20:00, Palazzo Vimercati Sozzi ospita un ballo in stile Regency, omaggio a Jane Austen, per un tuffo nel passato in un’atmosfera elegante.
-
Ritrovo Passione Auto a Trescore Balneario – Dalle 21:00, il Piazzale Civico ospita la prima edizione del Ritrovo Passione Auto, dove appassionati di motori potranno ammirare auto e moto d’epoca e discutere di motori in un’atmosfera conviviale.
Visite guidate per scoprire la storia
Un’occasione unica per conoscere il patrimonio culturale bergamasco
-
Bergamo sotto le stelle: Alle 20:30, il Complesso di Sant’Agostino apre le sue porte per una visita guidata serale che offre una nuova prospettiva sulla Città Alta, arricchita dalla magia delle luci serali.
-
Les Quattro Stagioni a Bergamo: Alle 21:00, il Teatro Donizetti ospita un concerto speciale, dove l’Ensemble Locatelli eseguirà il celebre capolavoro barocco di Antonio Vivaldi.