Eventi imperdibili in Bergamasca: dal centenario della Casa dell’Orfano alla musica dal vivo

Il 22 giugno si arricchisce di appuntamenti imperdibili per tutti i gusti: tradizione, sport, arte e cultura invadono la Bergamasca

Appuntamenti tra tradizione e storia

418° Anniversario dell’Apparizione Madonna delle Grazie (Ardesio)

Un giorno speciale per Ardesio: celebrazione dell’apparizione miracolosa del 1607
Il 22 giugno, Ardesio celebra il 418° anniversario dell’Apparizione della Madonna delle Grazie, evento storico che ha dato origine al maestoso santuario dedicato alla Madonna. Manifestazioni e celebrazioni fino alle 21.

Gustando i Borghi (Alzano Lombardo)

Un viaggio nei sapori tra i borghi di Alzano Lombardo
Sempre domenica, Alzano Lombardo invita i visitatori a un percorso enogastronomico tra i borghi di Monte di Nese, Burro e Olera, dalle 07:30 alle 13:00, alla scoperta dei sapori tipici e della storia del territorio.

Sport e outdoor per tutti i gusti

Misma Beer Walk (Parco Rotondo Nembro)

Una passeggiata alla scoperta dei sentieri e delle birre artigianali
Dalle 08:30 alle 13:00, Nembro ospita la Misma Beer Walk, un evento che unisce natura e birra artigianale con tappe gustose sui sentieri delle montagne locali.

Tra Borghi e Castelli (Brignano Gera d’Adda)

Una ciclostorica alla scoperta dei paesaggi mozzafiato
La ciclostorica più affascinante della Bergamasca torna il 22 giugno, dalle 08:00 alle 16:00. Il percorso si snoda tra strade storiche e borghi suggestivi, portando i partecipanti a un viaggio nel cuore della tradizione ciclistica.

Trail Gandellino (Valle Sedornia Gandellino)

Sport ed escursionismo tra le Prealpi Orobiche
Dal 22 giugno, dalle 09:00 alle 18:00, gli appassionati di trail running possono sfidarsi in due percorsi mozzafiato, passando per la Cima Calvera e il Lago Spigorel, tra panorami spettacolari.

Trekking sul fiume tra la Franciacorta e il Lago d’Iseo

Escursione tra natura e storia
Il 22 giugno, dalle 09:00 alle 16:30, si cammina tra la Franciacorta e il Lago d’Iseo, percorrendo il Sentiero Verde e la Via delle Sorelle, tra vegetazione fluviale e borghi storici.

Trail del Centenario (Foppolo)

Giornata di sport e outdoor
Anche Foppolo si prepara ad accogliere gli appassionati di sport con il Trail del Centenario, dalle 09:00 alle 15:00. Tre percorsi da percorrere, con 10 km non competitivi per ogni esigenza.

Visite guidate e appuntamenti culturali

Visita al romanico degli Almenno (Chiesa San Nicola Almenno San Salvatore)

Alla scoperta delle bellezze romaniche
Dalle 09:00 alle 12:00, è possibile partecipare a una visita guidata che porta alla scoperta delle chiese romaniche degli Almenno, tra cui la Chiesa di San Giorgio e il Tempio di San Tomè.

Visita guidata alla Casa dell’Orfano (Clusone)

Un viaggio nella storia della Casa dell’Orfano
In occasione del centenario, il Museo Casa dell’Orfano Monsignor Antonietti di Clusone apre le porte per visite guidate dalle 10:00 alle 12:00, per esplorare la storia di questo importante istituto.

Medieval Fest (Castello di Marne Filago)

Un tuffo nell’atmosfera medievale
Il Castello di Marne, dalle 09:00 alle 18:00, ospiterà un evento che trasporterà i partecipanti nell’atmosfera medievale, con attività, spettacoli, pranzi e visite guidate.

Visite al Parco Gola del Tinazzo (Castro)

Alla scoperta delle meraviglie naturali della Bergamasca
Legambiente Alto Sebino organizza, dalle 10:00 alle 12:00, delle visite guidate al Parco Gola del Tinazzo, un’area naturalistica scavata dal fiume Borlezza.

Visite ai Bunker Antiaerei di Dalmine

Alla scoperta della storia della Seconda Guerra Mondiale
Dalle 10:00 alle 17:45, le visite guidate ai bunker antiaerei di Dalmine, un’occasione per esplorare i rifugi progettati nel 1939 per proteggere la popolazione durante il conflitto.

Musica e spettacoli per tutti i gusti

Concerto Membra Jesu nostri (Santuario Madonna di Lourdes Chignolo d’Isola)

Un’esperienza musicale unica
Alle 21:00, Coro Vox Lucis in concerto proponendo “Membra Jesu nostri” di Dietrich Buxtehude, presso il Santuario della Madonna di Lourdes, un’esperienza indimenticabile di musica barocca.

Reunion – Ruggero de I Timidi (NXT Station Bergamo)

Una serata di grande emozione
Ruggero de I Timidi torna in scena alle 21:00 per una serata speciale nella quale ripercorre la sua carriera, regalando un’emozione unica ai suoi fan.

Stefano Bollani (Lazzaretto Bergamo)

Un piano solo per una serata indimenticabile
Stefano Bollani, con il suo spettacolo “Piano Solo Tour”, regala un’esperienza musicale coinvolgente alle 21:30, all’interno del programma “Lazzaretto Estate”.

Cinema all’aperto a Bergamo (Arena Santa Lucia)

Proiezioni sotto le stelle
Alle 21:30, l’Arena di Santa Lucia ospita la proiezione del film “Io sono ancora qui”, un’opera che racconta una storia vera di resilienza e trasformazione ambientata nel 1971 in Brasile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie