Maltempo in Bergamasca: forte vento e temporali, disagi e voli dirottati ma niente feriti

L’infuriare del maltempo nella serata di sabato 21 giugno porta a numerosi incidenti, tra cui alberi abbattuti e voli deviati, senza gravi conseguenze

Il maltempo travolge la Bergamasca

Forti temporali e venti impetuosi causano disagi in tutta la provincia

La serata di sabato 21 giugno è stata segnata da un violento temporale che ha colpito la Bergamasca, in particolare tra le 19 e le 21, con forti raffiche di vento e pioggia battente. Il maltempo ha interessato prima la Valle Brembana, successivamente si è esteso alla città di Bergamo e alla zona della Bassa. Il violento temporale ha provocato numerosi disagi, ma fortunatamente senza causare feriti.

Gli effetti del maltempo sugli aeroporti e sui voli

Orio al Serio colpito, 13 voli deviati a causa del meteo 

L’impatto del maltempo ha avuto gravi ripercussioni anche sull’aeroporto di Orio al Serio. A causa delle condizioni atmosferiche avverse, ben 13 voli sono stati dirottati. Di questi, 8 sono stati indirizzati verso Bologna e 5 a Verona. I voli in arrivo non sono riusciti ad atterrare normalmente, causando disagi a numerosi passeggeri. Tuttavia, non si sono registrati danni a persone o cose nello scalo bergamasco.

Interventi dei Vigili del Fuoco sul territorio

Alberi caduti e incidenti isolati: interruzioni alla circolazione e danni materiali

Oltre ai disagi legati ai voli, il maltempo ha causato numerosi alberi caduti in diverse aree della provincia. Uno degli alberi abbattuti ha interrotto per circa un’ora la circolazione sulla provinciale che collega Val Brembilla a Sedrina. Un altro albero ha colpito un’auto parcheggiata nei pressi del cimitero di Osio Sotto, fortunatamente senza alcuna persona a bordo. L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato immediato, ma non si sono registrati feriti.

Le conseguenze del maltempo: una notte di disagi ma senza vittime

Le previsioni meteo e la gestione delle emergenze

Nonostante il forte maltempo che ha messo a dura prova la provincia di Bergamo, il bilancio è stato relativamente positivo, con nessun ferito. Il lavoro dei Vigili del Fuoco e delle autorità locali ha permesso di limitare i danni, e le situazioni di pericolo sono state rapidamente gestite. La serata di sabato 21 giugno si è conclusa con una riduzione del maltempo, ma le autorità restano in allerta per eventuali ulteriori disagi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Durante la festa di Borgo Santa Caterina, la famiglia del giovane ultrà atalantino torna a...
carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...

Altre notizie