Ondata di calore record: 15% in più di accessi al pronto soccorso

Bergamo affronta dieci giorni di temperature estreme: attivati piani di emergenza e monitoraggio in ospedali e strutture sanitarie

ospedale

Temperature in ascesa: fino a 38 gradi nel weekend

L’estate entra nel vivo e lo fa con una delle ondate di calore più intense degli ultimi anni. Nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 giugno, secondo le previsioni del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo, si toccheranno i 37-38 gradi nella Bassa Bergamasca, con punte di 34-36 gradi in città. Le notti saranno tropicali, con minime tra i 22 e i 24 gradi e un tasso di umidità che si aggira intorno al 50%.

Allerta livello 4 in Lombardia

Nel frattempo, ARPA Lombardia ha emesso un’allerta per “disagio forte” da calore (livello 4) valida almeno fino a venerdì 28 giugno, estesa su tutta la regione. Anche se Bergamo non è tra le città campione del bollettino della Protezione Civile, non è esente dagli effetti della bolla africana. Si consiglia di evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali, idratarsi abbondantemente e limitare l’attività fisica. Per informazioni, Ats Bergamo ha attivato il numero 035.2270.493 e il sito web www.ats-bg.it/piano-caldo.

Accessi ai pronto soccorso: +15% al Papa Giovanni XXIII

Il caldo anomalo ha già fatto sentire i suoi effetti nelle strutture ospedaliere. Al Pronto soccorso del Papa Giovanni XXIII di Bergamo, come riferisce Roberto Cosentini, direttore del Centro EAS – Emergenza Alta Specializzazione, gli accessi sono aumentati del 10-15% rispetto alla media. Ogni giorno vengono accolti tra i 250 e i 300 pazienti, con una variazione nella tipologia delle urgenze: si registrano disidratazioni, polmoniti, colpi di calore, sincopi e coliche renali, tutte condizioni tipiche delle ondate torride.

Le persone più colpite sono anziani, soggetti fragili e persone sole, spesso incapaci di difendersi dai rischi del grande caldo. «Siamo pronti ad aumentare i posti letto se necessario, come già accade nel periodo influenzale – spiega Cosentini –, ma per ora la situazione è sotto controllo».

Asst Bergamo Est: accessi stabili, rinforzi in arrivo a Piario

Anche negli ospedali dell’Asst Bergamo Est, la situazione resta sotto osservazione. Secondo il primario Filippo Manelli, gli accessi sono numericamente simili a quelli dell’anno scorso, ma nel weekend si è osservato un leggero incremento a Lovere e Piario, causato dall’arrivo dei villeggianti più che dagli effetti del caldo.
Nei pronto soccorso di Seriate e Alzano Lombardo, si mantengono 160 e 60 accessi giornalieri rispettivamente, mentre a Piario sono circa 60 e a Lovere tra 40 e 50. I casi gravi riguardano prevalentemente anziani con febbre o patologie croniche aggravate dal caldo.

Per rispondere meglio all’emergenza, a partire dalla prossima settimana a Piario sarà attivato un doppio turno medico nella fascia 12:00-16:00, la più critica della giornata.

Humanitas Gavazzeni: nessun picco, ma occhi puntati sulla curva termica

All’Emergency Center di Humanitas Gavazzeni, invece, la situazione è al momento stabile. Non si registrano aumenti significativi negli accessi causati direttamente dalle alte temperature, anche se la struttura mantiene alta l’attenzione sull’evoluzione della curva termica e sugli eventuali effetti futuri.

Temporali in arrivo sulle Orobie: pochi benefici in pianura

Le previsioni indicano possibili rovesci temporaleschi localizzati tra giovedì sera e venerdì sulle Alpi e Prealpi, con precipitazioni previste soprattutto sulla catena delle Orobie. Tuttavia, secondo Mazzoleni, è improbabile che i temporali scendano fino alla pianura, dove il caldo resterà protagonista.

La situazione potrebbe migliorare lievemente all’inizio della prossima settimana, con temperature in calo di qualche grado, ma comunque al di sopra dei 30 grado. Fino ad allora, si raccomanda di evitare shock termici nei luoghi chiusi, mantenendo una differenza contenuta tra interno ed esterno.


Frase chiave: L’ondata di calore in corso porta un aumento del 15% degli accessi in Pronto soccorso a Bergamo, con ospedali pronti ad attivare misure straordinarie.

Meta description:

Keywords:

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...
carabinieri
Intervento dei militari per calmare gli animi sfocia in aggressione: l’uomo dovrà firmare ogni giorno...

Altre notizie