Un fine settimana ricco di eventi a Gandino: Notte Bianca, Corsa delle Uova e Palazzi aperti

Il 4 e 5 luglio, Gandino ospita una serie di eventi imperdibili, tra gastronomia, cultura e musica. Il clou è come sempre la Corsa delle Uova

Gandino si prepara ad accogliere un fine settimana di eventi straordinari, con la Notte Bianca che si terrà venerdì 4 luglio a partire dalle 19. Questo evento, organizzato da “I negozi per Gandino” in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, il Distretto “Le Cinque Terre della Val Gandino” e le associazioni locali, promette di regalare una serata all’insegna della gastronomia, della musica e dell’animazione.

Un weekend ricco di eventi gastronomici e musica live

La serata avrà inizio alle 20.30 con la tradizionale Corsa delle Uova, un evento tanto atteso che sarà visibile in diretta anche su grande schermo grazie alla collaborazione con Anesa Hifi. Durante la serata, il centro di Gandino sarà chiuso al traffico e si trasformerà in un vibrante punto di incontro per tutti i gusti e le età. Gli appassionati di musica e gastronomia potranno assaporare piatti tipici come la paella, pà e strinù, e gustosi hamburger di chianina. I locali, tra cui il Rigel Café, offriranno dj set con Chicco & Pese e dj Vajo dj Vavi, creando un’atmosfera unica. Inoltre, il Bar Lù in piazza Santa Croce proporrà piatti caldi e musica live con il Duo Dance.

Esposizioni e attività culturali per tutti

Oltre agli spettacoli gastronomici e musicali, non mancheranno gli eventi culturali. Il Museo della Basilica sarà aperto dalle 20 alle 24, con visite guidate previste alle 21 e alle 22 nell’ambito dell’iniziativa “Musei che Brillano” di SerioArt. Inoltre, il cortile dell’ex banca CRT ospiterà “Brick sul Serio”, un’area dedicata ai giochi Lego e Duplo per bambini. A Palazzo Picinali Testa, una delle strutture più storiche della città, sarà allestita la mostra d’arte “Untitled” con opere di Bruno Simon, Federica Valetti, Marco Marchesi e Simone Martinelli.

Palazzi aperti in musica: un viaggio nella cultura classica

Sabato 5 luglio 2025, sempre a partire dalle 20.30, sarà la volta di “Palazzi aperti in musica”, una serie di concerti di musica classica ad ingresso libero. Gli spettatori potranno godere delle performance del duo Musica senza Confini con Roberto Arnoldi (violino) e Roberto Guarnieri (chitarra), del Trio Vocale con Francesca Behrens (soprano), Laura Fratus (mezzosoprano), Alessandro Ravasio (basso) accompagnato al pianoforte da Fabio Locatelli, e del quintetto d’ottoni “Trame sonore”, che vedrà la partecipazione di Michela Frigeni, Lorenzo Pandolfi, Damiano Servalli, Luigi Salvatoni e Diego Viscardi.

In via Castello, i visitatori potranno ammirare anche le installazioni artistiche, come le “Giraffe Lunari” di Ivano Parolini.

Un concerto dal campanile della Basilica

Sempre sabato 5 luglio, dalle 20.15 alle 21, il campanile della Basilica di Gandino ospiterà un concerto di allegrezza a cura della Federazione Campanari Bergamaschi, che aggiungerà un tocco di tradizione e festosità al fine settimana.


Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie