11 agosto: arte, musica, sapori e spettacolo nel lunedì bergamasco

Dal mattino fino a tarda sera, laboratori, concerti, cinema e degustazioni animano il territorio con appuntamenti per tutte le età

Mattina creativa e culinaria

La giornata degli appuntamenti di lunedì 11 agosto si apre alle 9:30 al Parco Montecchio di Alzano Lombardo con Cambiar Pelle, laboratorio di costruzione e animazione di maschere tradizionali in cuoio, parte del progetto “Realtà P(r)esenti 2025”.
Dalle 10:00 alle 14:30, alla Fattoria della Felicità di Onore, si svolge la Cooking Class in agriturismo: dalla farina alla pasta fresca — tagliatelle, ravioli, casoncelli e paste colorate — per poi cuocere e degustare il tutto sul posto.

Note e racconti

Alle 10:00 a Schilpario, il Quintetto Fiati Orobie e Oreste Castagna propongono un concerto con ingresso libero, unendo musica classica e narrazione.

Pomeriggio tra letture e relax

Dalle 15:00 alle 17:00, la Biblioteca comunale di Azzone ospita Letture per bambini, storie animate immerse nella natura.
Alle 18:00 nel Parco del Castello di Clusone, appuntamento con Yoga in natura, un’ora e un quarto di meditazione e armonia con l’ambiente.

Festival, sapori e incontri serali

Dalle 18:00 alle 23:45, nell’area feste di località San Rocco a Leffe, parte il Sound Rock Festival 2025, che prosegue fino al 17 agosto.
Alle 19:00 due appuntamenti: a Barzesto di Schilpario prende vita Barzesto Rock, con musica dal vivo e piatti tipici; al Parco Goisis di Bergamo arriva Romagna mia, show cooking, degustazioni e calici in omaggio alla tradizione romagnola.
Sempre alle 19:00, la Rotonda di San Tomè ad Almenno San Bartolomeo ospita Sotto la luna a Santomè, incontro di benessere e meditazione nella suggestione notturna.

Gusto e musica nel borgo

Alle 20:00 a Bossico, cena tipica Maià e Bif in Fontalera nel centro storico, tra cucina, musica e racconti di prodotti locali.
Alla stessa ora, a Monasterolo del Castello, concerto bandistico sul sagrato della chiesa parrocchiale nell’ambito di “Monasterolo d’Estate”.

Cori e spettacoli per famiglie

Alle 20:30 a Clusone, nella chiesa della Beata Vergine, va in scena il Concerto d’estate del Coro Idica, appuntamento tradizionale dal 1957.
Alle 21:00 in piazza del Comune a Selvino, spazio ai più piccoli con Bimbobell, spettacolo di travestimenti, canzoni e giochi per tutta la famiglia.

Cinema sotto le stelle

La serata si illumina con il cinema all’aperto.

  • Bergamo, ore 21:15, Diamanti di Ferzan Ozpetek per “Esterno Notte”.

  • Lovere, Parco Colombera, ore 21:15, Le follie dell’imperatore di Mark Dindal.

  • Bergamo, Arena Santa Lucia, ore 21:15, Paternal Leave, storia di un padre e una figlia.

  • Albino, oratorio Giovanni XXIII, ore 21:15, Una donna chiamata Maixabel, riflessione su violenza e perdono.

Arte e memoria

Fino alle 18:00, a Colere, è possibile visitare Il laboratorio del Mago – Il legno racconta: la casa-museo di Manfredo Bendotti, tra esposizione, laboratorio e mostra commemorativa, parte della rassegna “Serio Art ti racconta… Le Valli del Legno”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie