Pomeriggio e sera a Bergamo e provincia: musica, cinema, feste e famiglie

Una giornata di intrattenimento per tutti, dalle Mini Olimpiadi per bambini alle rassegne cinematografiche all’aperto, passando per feste tradizionali e spettacoli dal vivo

Inizio della serata con eventi per tutta la famiglia

Il 12 agosto 2025, a partire dalle 15:30, si apre una giornata ricca di eventi a Bergamo e nei suoi dintorni. A Clusone, al Parco Nastro Azzurro, i bambini dai 5 ai 10 anni sono invitati a partecipare alle Mini Olimpiadi, un evento curato dal Distretto del Commercio per un pomeriggio di sport e divertimento. Le attività si terranno dalle 15:30 alle 17:30 e sono pensate per far divertire i più piccoli in totale sicurezza.

Tradizione e cultura a Monasterolo del Castello

Sempre il 12 agosto, a Monasterolo del Castello, parte un’altra tradizione locale, la Festa del Voto, che si svolge dalle 17:00 alle 23:00. Questo evento fa parte di Monasterolo d’Estate, un’iniziativa che coinvolge tutta la comunità in un momento di raccoglimento e memoria. La festa è una grande occasione di partecipazione popolare, dove i residenti e i visitatori si ritrovano per celebrare la devozione e la storia del paese.

Musica e teatro per grandi e piccini

Se sei un amante della musica, non perderti l’appuntamento alle 17:30 nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Alessandro a Castione della Presolana, dove si terrà “Allegro con fuoco”, un recital chitarristico con Giulio Tampalini e Daniele Fabio. Questo spettacolo musicale ti accompagnerà fino alle 19:30 in un viaggio emozionante tra note e passione.

Nel tardo pomeriggio, alle 19:00, il Parco Montecchio di Alzano Lombardo ospita un laboratorio di teatro clownesco per giovani, nell’ambito del progetto Realtà P(r)esenti 2025. Il laboratorio, che si terrà fino alle 21:00, è un’occasione unica per scoprire la magia del teatro attraverso il gioco, lo stupore e il silenzio.

Le feste popolari: cibo, musica e tradizioni

A Vilminore di Scalve, a partire dalle 19:00, si celebra la Festa dei Capù, una tradizione gastronomica che attira tanti visitatori desiderosi di assaporare i tipici capù preparati dalle signore della Contrada Piazzola. Il cibo sarà accompagnato dalla musica dal vivo e dalla convivialità che caratterizzano questo evento. Non perdere anche la Sagra del Castoncello a Monasterolo del Castello, che inizia alle 19:30 e continua fino alle 23:00. Una serata all’insegna del buon cibo e della musica dal vivo.

Intrattenimento notturno con film all’aperto

A Bergamo, la rassegna Esterno Notte continua con una proiezione alle 21:15 del film “Anora”, che si terrà nell’area all’aperto di Bergamo. Il cinema all’aperto è uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva, e questa sera non fa eccezione, offrendo un’esperienza unica sotto le stelle.

Anche il Cinema all’Arena Santa Lucia di Bergamo offre una serata cinematografica con la proiezione del film “Monsieur Blake”, che racconta la storia di un uomo d’affari britannico che cerca di preservare il ricordo della moglie. L’appuntamento è sempre alle 21:15, fino alle 23:30.

A Albino, la storica rassegna di cinema all’aperto “Immagini di notte” presenta “Una donna chiamata Maixabel”, un film che esplora il tema della violenza e del suo impatto umano. Questo film sarà proiettato dalle 21:15 alle 23:30.

Feste e spettacoli dal vivo in diverse località

A Valgoglio, la Pro Loco Valgoglio Live organizza la Festa del Canale, una serata all’insegna del gusto con gnocchi in cola, tombola e dj set, dalle 19:00 alle 23:30. In Onore, la Biblioteca di Onore offre uno spettacolo di burattini alle 20:30, con “Gioppino e il mistero del castello”, un evento pensato per tutta la famiglia.

Anche a Brusaporto, presso il Centro Culturale, si svolge un evento interessante: Rock art: pittura sui sassi, un laboratorio creativo curato da Giorgia Balconi, che si terrà dalle 20:30 alle 22:30.

Visite guidate e cultura

Se sei in cerca di un’esperienza più istruttiva, non perdere l’opportunità di partecipare a “Dopocena in Miniera” a Gorno. L’appuntamento è alle 20:00, per una visita guidata alla miniera Polveriera, dove potrai scoprire la storia e le tecniche del lavoro dei minatori, dalle 20:00 alle 21:30.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie