Tra sagre e natura: cosa fare a Bergamo e provincia alla vigilia di Ferragosto

Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per festeggiare la vigilia di Ferragosto a Bergamo e provincia

Feste tradizionali e sagre

Il 14 agosto è una data da segnare sul calendario per chi ama le tradizioni. A Piario, nell’ambito della rassegna “Intrecci Condivisi”, si tiene la 56esima edizione della Sagra di San Rocco (dalle 10:00 alle 22:00), un evento che riunisce buon cibo, musica e momenti di aggregazione. Non lontano, a Riva di Solto, la Sagra di San Rocco si celebra dalle 19:00 alle 23:30 con musica dal vivo, piatti tipici e suggestivi spettacoli di luci sul lago. Sempre a tema religioso, la Sagra della Madonna del Bosco a Bergamo offre un mix di tradizione culinaria e festeggiamenti dal 14 al 17 agosto, dalle 19:00 alle 23:30.

Sport, cultura e natura

Per gli amanti della natura e del benessere, Spinone al Lago offre “Benessere in Movimento” dalle 18:30 alle 19:30 con attività gratuite all’aria aperta. Se preferisci immergerti in una lettura stimolante, non perdere l’appuntamento con le “Letture animate” al Parco Songavazzo, dalle 15:30 alle 17:30, ideale per bambini dai 5 ai 10 anni. Nella stessa giornata, a Valbondione, il Ponte di Coca ospita lo spettacolo “Fiabe dal Bosco” con l’attore Oreste Castagna, dalle 10:30 alle 12:00.

Eventi musicali da non perdere

In tema di musica, questa vigilia di Ferragosto è una giornata speciale: Almenno San Salvatore ospita l’Almenno Summer Music Festival dalle 18:00 alle 23:50, con concerti e spettacoli per tutti. Rovetta accoglie la tradizionale Tombola dalle 20:30 alle 22:00, mentre a Lizzola (Valbondione) si tiene un concerto rock dalle 21:00 alle 23:00. Se preferisci i tributi musicali, Costa Volpino ti invita al “Concerto Abba Hit” dalle 21:00 alle 23:00. Altri eventi musicali includono il “Festival Musica Mirabilis” a Clusone, e la performance di Barbara Ravasio con il tributo alle grandi voci femminili della musica italiana a Bergamo.

Cinema e spettacoli all’aperto

Questo giovedì non mancano le proiezioni cinematografiche all’aperto. A Bergamo, presso Esterno Notte, si proietta il film “Follemente” (dalle 21:15 alle 23:15) e, nel suggestivo chiostro di Santa Lucia, si può assistere a “Una terapia di gruppo” (dalle 21:15 alle 23:30).

Arte e cultura

Per gli appassionati di cultura, Gandino offre l’evento “Art Tonight a Gandino” dalle 21:00 alle 23:00, una serata speciale per scoprire arte, fede e storia nella Basilica di Santa Maria Assunta. A Cavernago, al Castello di Malpaga, si tiene l’evento “Stelle, astrologi ed eresie” dalle 21:00 alle 23:00, per una serata alla scoperta dei misteri degli astri.

Un tuffo nella storia locale

Chi cerca qualcosa di più misterioso e affascinante può visitare il Castello di Malpaga, che propone un viaggio tra mitologia e scienza sugli astri (dalle 21:00 alle 23:00).

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie