Ancora abbandono di rifiuti alla Celadina: Fabio Gregorelli, “Un gesto incivile”

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita le autorità a prendere provvedimenti

Rifiuti abbandonati alla Celadina: nuovo capitolo

Nel quadrante urbano sud di Bergamo, precisamente nel quartiere Celadina, un fenomeno preoccupante continua da mesi a essere portato alla luce da Fabio Gregorelli, esponente della Lega. Anche stavolta, attraverso un post condiviso sul suo profilo Facebook. Gregorelli ha denunciato l’abbandono di sacchi di rifiuti nei campi della zona, vicino alla Carisma , altrimenti detto “Il Gleno“, ovvero la casa di riposo. Il gesto, definito come “incivile” e dannoso per tutti, ha sollevato l’attenzione sulla necessità di intervenire per proteggere l’ambiente e prevenire ulteriori danni.

“Abbandonare i rifiuti è un reato, non un diritto” ha dichiarato Gregorelli, sottolineando l’importanza di mantenere l’area pulita e rispettosa della natura circostante. Secondo l’esponente politico, la crescente inciviltà nella gestione dei rifiuti deve essere fermata tempestivamente.

Le fototrappole e l’intervento delle autorità

Un passo fondamentale nel contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è stato compiuto con l’installazione delle fototrappole nella zona. Questi dispositivi sono pensati per monitorare l’area e identificare i responsabili degli abbandoni. Gregorelli ha chiesto che le autorità locali, una volta individuati i colpevoli, intervengano con fermezza, applicando le leggi in modo tempestivo.

“Al terzo o quarto caso di abbandono segnalato – ha spiegato Gregorelli nel suo post – le autorità dovrebbero intervenire immediatamente per evitare che la situazione peggiori ulteriormente”. L’ex consigliere comunale ha esortato i cittadini a collaborare nel segnalare simili comportamenti, al fine di mantenere la città e l’ambiente più puliti e sicuri.

Proteggere l’ambiente: la crociata di Gregorelli

Gregorelli ha concluso il suo appello invitando tutti a unirsi per proteggere l’ambiente. “Aiutaci a mantenere pulito il nostro ambiente e a proteggere la natura”, ha scritto, lanciando un messaggio di responsabilità collettiva. Secondo il politico, la cittadinanza deve essere parte attiva nella salvaguardia del territorio e nella prevenzione di atti incivili che danneggiano il paesaggio e la qualità della vita urbana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...

Altre notizie