Giovedì 19 settembre, a partire dalle 9.30, si apre una giornata ricca di eventi per tutte le età e interessi. Il Casinò di San Pellegrino Terme ospita visite guidate che offrono l’opportunità di immergersi nel clima della Belle Époque, scoprendo una delle massime espressioni dello stile Liberty.
Eventi per bambini e famiglie
A partire dalle 10.30, la Biblioteca Rita Levi Montalcini di Dalmine organizza l’appuntamento “Leggimi Piano”, con letture dedicate a bambini fino a 18 mesi. Nel pomeriggio, dalle 16.30, il Parco le Stanze di Trescore Balneario propone “Rifugi e Coccole”, un laboratorio creativo per famiglie con bambini dai 6 mesi ai 10 anni. Sempre per i più piccoli, la Biblioteca di Piazza Brembana propone, alle 17, lo spettacolo teatrale “Sul vecchio ciliegio” della rassegna “Pagine Verdi”, incentrato sulla storia di una foglia ribelle.
Incontri culturali e letterari
Alle 17.30, nella Sala dei Giuristi di Bergamo, si terrà un incontro sui “30 frammenti di storia d’Italia”, un talk legato alla mostra “Alberi” nel contesto del Landscape Festival. Nel campo della letteratura, la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo ospita alle 18 il gruppo di lettura “Andromeda 2008” per discutere del romanzo di Durian Sukegawa, Le ricette della signora Tokue.
Manifestazioni e spettacoli serali
La serata del 19 settembre prevede eventi per tutti i gusti. A Casnigo, dalle 19, si tiene la Festa degli Angeli, una manifestazione che coinvolge la comunità locale in ricordo delle persone care scomparse. Alle 20.30, visita guidata al Museo dell’Ecomuseo Miniere di Gorno, che offre un viaggio storico nelle tradizioni minerarie. Per gli amanti del cinema, il CineTeatro Agorà di Mozzo proietta il film La zona d’interesse di Jonathan Glazer, mentre il Teatro Nuovo di Treviglio propone lo spettacolo teatrale L’appartamento. Le stanze dell’Alzheimer.
Arte e mostre
Tra le mostre in corso, da non perdere Fragments of reality, presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco fino al 22 settembre, e la rassegna Benevolence al Palazzo della Ragione di Bergamo, che si inserisce nel programma culturale Pensare come una montagna.