Il 30 settembre 2024 si prospetta una giornata ricca di iniziative culturali e scientifiche che coinvolgeranno diverse location a Bergamo e dintorni. Gli eventi, che spaziano dall’arte alla scienza, offriranno ai partecipanti momenti di apprendimento, divertimento e riflessione.
Mattinata alla scoperta dell’energia
La giornata inizia alle 09:00 con una visita guidata presso l’UNESCO Visitor Centre di Crespi d’Adda. All’interno dell’evento “Umani, macchine e turbine”, i visitatori potranno scoprire come viene prodotta l’energia idroelettrica lungo il fiume Adda. L’appuntamento, parte del calendario di Bergamo Scienza 2024, terminerà alle 12:30.
Pomeriggio tra mare e scienza
Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, l’Hub for Kids di Bergamo ospita l’Escape Room “Un oceano di scoperte”, un evento dedicato agli ecosistemi marini. Anche questo appuntamento fa parte del programma di Bergamo Scienza e permetterà ai partecipanti di esplorare i segreti del mare attraverso un’esperienza interattiva.
Presentazione della Scuola del Sonno
Per chi desidera migliorare la qualità del proprio riposo, alle 18:45, presso la Life Clinic in via Briantea 5, si tiene la Presentazione della Scuola del Sonno, che offre un programma completo per affrontare problemi legati al sonno, come difficoltà nell’addormentarsi o risvegli frequenti. L’evento è destinato a concludersi alle 20:00.
Corsi serali e incontri formativi
La sera del 30 settembre, l’ultimo lunedì del mese, è ricca di attività. Alle 20:30, presso la Biblioteca comunale “Don Lorenzo Milani” di Bonate Sopra, l’incontro formativo “Logopedia e difficoltà del linguaggio”, un’opportunità per approfondire il tema della logopedia e il suo impatto sulle persone con difficoltà di linguaggio.
Allo stesso orario, l’Oratorio San Tomaso di Bergamo dà inizio al Corso di teatro di livello intermedio, organizzato dalla scuola Teatrando e Le Acque Compagnia Teatrale. Il corso, che continuerà fino a marzo, affronterà il tema della rappresentazione teatrale come strumento di riflessione e culminerà con uno spettacolo finale.
Contemporaneamente, dalle 20:30 alle 22:00, presso la Palestra di via San Bernardino a Lallio, si svolge il primo incontro del percorso “Il Primo Passo 2.0 – Parte Prima”, dedicato alla consapevolezza corporea attraverso un’antica arte del movimento utile per la salute del corpo e la pratica delle arti marziali.
Workshop e incontri culturali
Per chi è interessato alla grafica digitale, alle 20:45, il Circolo Culturale Minardi di Bergamo accoglie il workshop “CANVA! Questo sconosciuto!”, una lezione introduttiva sull’utilizzo di Canva, uno strumento di design grafico versatile e intuitivo.
Alla stessa ora, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo, l’incontro del ciclo “Molte Fedi sotto lo stesso cielo” dal titolo “Sogni e illusioni di libertà”, con Patrick Zaki come ospite speciale, per discutere di attivismo e speranza.
Mostre d’arte in corso
Numerose mostre sono visitabili in data odierna nel loro ultimo giorno di apertura. A partire dalle 09:00, la Sala Viscontea dell’Orto Botanico di Bergamo ospita la mostra “Alberi! 30 frammenti di Storia d’Italia”, un racconto della storia italiana attraverso il simbolismo e il valore degli alberi.
A Brescia, presso il Macof – Centro della fotografia italiana, dalle 15:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “ARCHIVE IN PROGRESS – Editi e Inediti”, dedicata ai maestri della fotografia italiana, parte del Brescia Photo Festival.
La mostra ai Giardini della Carrara
Sempre a Bergamo, i Giardini PwC-Accademia Carrara ospitano l’esposizione “Il sedicente Morandi: la forza, la paura e la meraviglia”, visitabile dalle 09:00 alle 19:00, mentre al Fantoni Hub, dalle 16:00 alle 19:00, è possibile esplorare la mostra “Le Mexique”, dedicata a Costantino Beltrami.
Infine, per gli amanti della fotografia e dell’arte, il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ospita, dalle 09:00 alle 20:00, la mostra “Il Vittoriale delle Italiane”, con una suggestiva interpretazione della dimora di Gabriele d’Annunzio attraverso le opere di dieci fotografe italiane.
Frase chiave: Una giornata di eventi imperdibili a Bergamo e dintorni, tra scienza, arte e formazione.
Meta description: Scopri gli eventi del 30 settembre 2024 a Bergamo: dalla scienza alle mostre d’arte, una giornata ricca di attività per tutte le età.
Keywords: