Il tavolo sul nodo idraulico Morla-Tremana. Lobati: “103 mila euro per un passo importante”

Il Tavolo per il nodo idraulico di Bergamo punta a prevenire rischi futuri e a tutelare i cittadini con una gestione condivisa

Si è tenuto ieri, lunedì 25 novembre, presso Palazzo Lombardia, il primo incontro del “Tavolo per il nodo idraulico di Bergamo”, istituito per affrontare i problemi legati alle alluvioni che hanno colpito Bergamo e altri comuni della provincia nei mesi di settembre e ottobre. L’iniziativa è stata promossa dall’assessore regionale Gianluca Comazzi in risposta ai gravi disagi subiti dalla popolazione a causa delle emergenze idrauliche.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie