In Bergamasca torna il sole, ma con temperature in calo e nebbie in pianura

La settimana prosegue con tempo stabile grazie all'allontanamento della depressione mediterranea, ma persistono foschie e nubi basse nei settori pianeggianti

Dopo giorni di instabilità meteorologica causata da una vasta area depressionaria sull’area Mediterranea, le condizioni atmosferiche si stabilizzano in Bergamasca. L’allontanamento del sistema verso ovest permette un miglioramento generale, con ampie schiarite sui rilievi. Tuttavia, nebbie e nubi basse continueranno a caratterizzare le pianure, mantenendo un clima grigio nelle zone più basse.

Previsioni per mercoledì 11 dicembre 2024

Il cielo si presenterà poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso su tutta la provincia, con addensamenti più significativi nelle aree sud-orientali e nell’Oltrepò.

  • Temperature: le minime saranno in calo, con valori compresi tra 2°C e 5°C, mentre le massime resteranno stabili o in lieve aumento, raggiungendo i 7-10°C.
  • Venti: deboli o moderati orientali sui rilievi, variabili e di debole intensità in pianura.

Previsioni per giovedì 12 dicembre 2024

Nebbie e nubi basse si formeranno sui settori centro-meridionali della pianura, dissolvendosi parzialmente durante le ore centrali.

  • Temperature: sia minime che massime saranno in lieve diminuzione rispetto al giorno precedente.
  • Venti: deboli e variabili in pianura, mentre in quota si registreranno deboli venti orientali.

Previsioni per venerdì 13 dicembre 2024

La stabilità atmosferica proseguirà, con cieli sereni o poco nuvolosi sui rilievi. Nelle aree pianeggianti prevarranno ancora nubi basse o nebbie, rendendo il clima meno gradevole.

  • Temperature: le minime rimarranno stazionarie, mentre le massime potrebbero mostrare un leggero aumento.
  • Venti: deboli e variabili.

Conclusioni

Le condizioni atmosferiche per i prossimi giorni in Bergamasca saranno caratterizzate da tempo stabile e temperature nella media stagionale, con ampie schiarite sui rilievi. Tuttavia, la presenza di foschie e nebbie in pianura potrebbe ridurre la visibilità e mantenere un clima grigio in queste aree. Da sabato si attende un possibile rialzo termico, che potrebbe contribuire a un ulteriore miglioramento.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo una fase stabile e soleggiata, l’arrivo di correnti fresche porterà temporali soprattutto sui rilievi...
L'anticiclone resiste, ma tra il 30 giugno e il 2 luglio previsti rovesci sui rilievi...
Correnti instabili portano variabilità su Bergamo: tra temporali pomeridiani e giornate soleggiate, le temperature restano...
Alta pressione sub-tropicale in arrivo: da mercoledì tempo stabile e caldo anomalo su tutta la...
Il bel tempo conquista la provincia grazie all’alta pressione sub-tropicale: temperature in netta risalita...
Instabilità fino a mercoledì sera, poi via libera al sole: ecco le previsioni dettagliate fino...

Altre notizie