Un semplice post su Facebook riesce a suscitare l’orgoglio bergamasco, con oltre tremila “Mi piace” e più di trecento commenti raccolti sul gruppo “Sei di Bergamo se…”. Una turista, dopo aver visitato la città, ha condiviso il proprio entusiasmo per Bergamo Alta e Bassa, attirando l’attenzione di centinaia di utenti.
Un pezzetto di cuore lasciato a Piazza Vecchia
La turista racconta di aver trascorso alcuni giorni a Bergamo con gli amici, rimanendo colpita dalla bellezza della città. Nel suo post scrive: «Siamo stati a Mantova e concluso il viaggio oggi a Brescia. Volevo farvi i complimenti per la vostra splendida città. Sono rimasta ammaliata da Bergamo Alta, incantata da Piazza Vecchia e affascinata dall’eleganza di Bergamo Bassa. Abbiamo soggiornato in Via Sant’Orsola e appena usciti di casa, le luci natalizie ci avvolgevano e scaldavano il cuore, il tutto accompagnato da splendide giornate di sole».
Il messaggio, oltre a descrivere un’esperienza positiva, trasmette l’atmosfera unica che caratterizza Bergamo durante le festività natalizie, un dettaglio che non è passato inosservato tra i bergamaschi.
Una pioggia di ringraziamenti
Il post ha suscitato una reazione calorosa da parte della comunità locale, con tantissimi utenti che hanno risposto per ringraziare la turista. Tra i commenti più toccanti, spicca quello di un bergamasco ottuagenario, che scrive: «Sono felice che vi siate trovati bene e che siate entusiasti della Città Alta. Spero possiate ritornare presto. Grazie della vostra gentilezza».
Ma non è tutto: una donna, condividendo la propria esperienza personale, racconta di aver vissuto in diverse città italiane come Torino, Cuneo e Pavia, ma di aver trovato nei bergamaschi un’accoglienza unica che ha reso speciale il suo soggiorno.
Bergamo e il territorio circostante
Il post non si limita a elogiare Bergamo città, ma stimola una riflessione più ampia sulla bellezza di tutto il territorio bergamasco. Diversi utenti invitano la turista e i suoi amici a tornare con più tempo per esplorare le Valli Bergamasche, le colline e la sponda bergamasca del Sebino.
Un messaggio che unisce
Questo episodio dimostra come un gesto semplice, come condividere un’esperienza di viaggio, possa generare un senso di comunità e valorizzare le bellezze locali. La viralità del post riflette l’affetto dei bergamaschi per la loro città e il desiderio di condividerne il fascino con i visitatori.