Il Museo delle Storie di Bergamo inaugura l’edizione 2025 del programma “Un anno al Museo”, una rassegna di iniziative che coinvolge il pubblico con laboratori, visite guidate, spettacoli teatrali e attività notturne. Grazie alla collaborazione con Teatro d’Acqua Dolce e al sostegno di Lions Club Bergamo Colleoni e Nepios ONLUS, il progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale bergamasco, rivolgendosi in particolare a bambini, famiglie e appassionati di storia e arte.
Primo appuntamento: “Famiglie all’opera”
Il programma debutta il 19 gennaio alle 16:00 al Museo Donizettiano con Famiglie all’opera, un laboratorio dedicato a bambini dai 6 agli 11 anni per avvicinarli al mondo della lirica. I partecipanti creeranno il libretto di una personale opera, stimolando creatività e immaginazione. Il costo è di 5 euro per adulti e 3 euro per bambini.
Le quattro rassegne del 2025
Il calendario si articola in quattro rassegne principali, ognuna con un focus diverso:
- Famiglie in Museo
Eventi pensati per bambini e genitori nelle diverse sedi del Museo delle Storie. Attraverso giochi e attività teatralizzate, i piccoli esploratori scopriranno la storia di Bergamo, dando libero sfogo alla fantasia. - Si alzi il sipario
Quattro spettacoli teatrali, uno per ogni stagione, in collaborazione con Teatro d’Acqua Dolce. Gli appuntamenti offriranno una nuova prospettiva per vivere i musei, unendo recitazione e narrazione. - By night
Torna la suggestiva esperienza delle visite notturne a porte chiuse nella Rocca e nel Campanone. Da maggio a settembre, ogni mese si potrà scoprire Bergamo Alta sotto una luce diversa, in un’atmosfera unica. - Mura di Bergamo: le Attività
Una serie di eventi dedicati al patrimonio UNESCO cittadino e al nuovo museo “Mura di Bergamo”. Tra gli appuntamenti da non perdere:- Esplorazioni della cannoniera di San Giovanni e San Michele con il Gruppo Speleologico Le Nottole.
- Visite guidate tra Porta San Lorenzo, la Polveriera Inferiore e il Giardino Botanico Lorenzo Rota.
- Itinerari culturali e attività per tutte le età, in collaborazione con associazioni locali.
Prenotazioni e informazioni
Tutti gli eventi e i percorsi sono prenotabili online tramite il sito www.ticketlandia.com.
Un’opportunità per scoprire Bergamo
“Un anno al Museo delle Storie” offre un palinsesto variegato e stimolante, pensato per coinvolgere il pubblico in un viaggio nella storia e nella cultura di Bergamo, con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle giovani generazioni.