Dopo alcuni giorni di stabilità atmosferica, a partire da venerdì 7 febbraio un afflusso di aria fredda dall’Est Europa porterà un calo delle temperature e un peggioramento delle condizioni meteo su Bergamo e provincia. Nel fine settimana sono previste piogge diffuse e neve fino a quote collinari, segnando il ritorno di un clima più invernale.
Le previsioni per i prossimi giorni
Giovedì 6 febbraio
La giornata sarà caratterizzata da bel tempo con nebbie al mattino sulla bassa pianura, in dissolvimento nel corso della giornata. Nel pomeriggio qualche velatura interesserà le aree di pianura, mentre in serata aumenterà la nuvolosità sulle Alpi.
- Temperature: minime tra 0 e 2°C, massime comprese tra 10 e 12°C.
- Venti: deboli e variabili in pianura, deboli da nord-est a 1500 metri e da sud-ovest a 3000 metri.
Venerdì 7 febbraio
Il tempo peggiorerà gradualmente. Al mattino cielo nuvoloso su tutta la regione, con possibili banchi di nebbia sulla bassa pianura. Nel pomeriggio e in serata il cielo diventerà molto nuvoloso, con deboli piogge in estensione al settore occidentale della Lombardia. Durante la notte, la quota neve scenderà fino a 500-700 metri.
- Temperature: minime tra 1 e 3°C, massime in calo tra 7 e 9°C.
- Venti: deboli orientali in pianura, deboli da sud-est a 1500 metri e da sud-ovest a 3000 metri.
Weekend con freddo e neve a bassa quota
Sabato e domenica il peggioramento sarà più marcato, con precipitazioni diffuse su tutta la provincia. La neve potrebbe cadere già a partire dai 500-600 metri, interessando le aree collinari. Le temperature continueranno a diminuire, con massime che difficilmente supereranno i 7-8°C.
Il cambio di scenario sarà determinato dall’indebolimento dell’alta pressione, che finora aveva protetto la regione dalle perturbazioni atlantiche. Con l’arrivo delle correnti fredde orientali, il clima tornerà tipicamente invernale anche nelle ore diurne.