Borghi tra Bergamo e Brescia: il successo del progetto di valorizzazione culturale

Conclusa l’iniziativa che ha promosso il territorio attraverso cultura, enogastronomia e accessibilità. Promoserio e la Camera di Commercio di Bergamo guardano al futuro

Si è recentemente concluso “Borghi tra Bergamo e Brescia, le perle di cultura del 2024”, un’iniziativa nata per consolidare le opportunità offerte da Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e rafforzare l’attrattività turistica del territorio. Realizzato da Promoserio e Terre del Vescovado, con il supporto della Camera di Commercio di Bergamo, il progetto ha messo in luce le eccellenze culturali, gastronomiche e naturali delle valli bergamasche, promuovendo il territorio attraverso strategie innovative.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....

Altre notizie