Domenica 6 aprile, Piazza Dante a Bergamo ospiterà un evento speciale organizzato da Corridog Bergamo, Climarte Bergamo e Proloco Bergamo, in occasione della Giornata Nazionale del Cane Guida. La manifestazione, che combina sport e sensibilizzazione, vedrà la partecipazione di associazioni e scuole specializzate nell’addestramento dei cani guida per non vedenti.
Programma della giornata
L’inizio è fissato alle 9, con l’apertura degli stand e delle iscrizioni per la manifestazione, gestiti dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo (UICI BG). Il costo dell’iscrizione è di 10 euro e include un pettorale numerato, utile per partecipare all’estrazione dei premi al termine della camminata. Tutto il ricavato sarà devoluto all’UICI BG per sostenere le attività dell’associazione.
Alle 10 prenderà il via l’undicesima edizione della Corridog, una camminata non competitiva denominata “La carica dei 501”, che attraverserà le vie del centro cittadino.
Terminata la corsa, alle 12 si terranno le premiazioni dei partecipanti. Dopo una pausa pranzo, alle 15 inizieranno le presentazioni e dimostrazioni dei cani guida e dei cani da soccorso, con la partecipazione di diverse scuole specializzate:
- Scuola Triveneta cani guida di Selvazzano (PD) e Dog4life
- Scuola nazionale cani guida di Scandicci (FI)
- Scuola cani guida Ellen Keller di Messina
- Cani da soccorso ANA di Bergamo
L’evento si concluderà alle 16.30, dopo un’intensa giornata dedicata alla consapevolezza sull’importanza dei cani guida e all’inclusione delle persone non vedenti nella vita quotidiana.
Il percorso della camminata
La Corridog attraverserà alcuni dei luoghi più significativi di Bergamo, con partenza da Piazza Dante e passaggi attraverso il Sentierone, Piazza Matteotti, Via XX Settembre, Piazza Pontida, Via Broseta e Via Palma il Vecchio. È previsto un pit stop al Giardino Onorevole Giuseppe Brighenti, prima di riprendere il tragitto che riporterà i partecipanti a Piazza Dante.