“Bergamasco 1 – Giargiana 0. Missione compiuta”. Così Cristiano Aldegani, ex sindaco di Ponteranica (dal 2009 al 2014) e attuale consigliere comunale della Lega, racconta il suo intervento in un episodio che ha del sorprendente. Il tutto è accaduto ieri, mercoledì 31 marzo, intorno alle ore 16, nei pressi della rotonda Santa Lucia a Bergamo, zona in cui Aldegani gestisce un negozio di abbigliamento.
“Ladro inseguito, bicicletta resa alla proprietaria”
L’esponente leghista non esita un attimo: nota un uomo in fuga con una bicicletta rubata a una signora e si lancia all’inseguimento. “Ho inseguito e placcato un ladro che aveva rubato una bicicletta ad una povera signora”, racconta Aldegani in un post sui social. Il ladro viene bloccato fisicamente dallo stesso consigliere, che riesce così a restituire la bicicletta alla legittima proprietaria, scatenando i commenti della rete e dei suoi sostenitori.
Nel post, non nasconde la rabbia per l’episodio, definendo l’autore del furto “feccia”, termine che ripete più volte con evidente disprezzo.
Aldegani: “Bisogna reagire, non restare a guardare”
“La sicurezza è un diritto e va difesa anche con le proprie mani, quando serve – si legge in vari commenti a margine –. Non possiamo sempre aspettare che qualcun altro intervenga. A volte tocca a noi, cittadini, dimostrare che non abbiamo paura”. Il suo gesto viene visto da molti come simbolico, in un periodo in cui il tema della microcriminalità urbana torna a far discutere l’opinione pubblica.
Aldegani, militante convinto della Lega, sottolinea come l’identità, la sicurezza e il senso civico debbano tornare al centro del dibattito pubblico. “Difendere il nostro territorio significa anche questo: fare la propria parte quando serve”.
Un episodio che riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana
L’episodio non è passato inosservato, anche perché il furto è avvenuto in pieno giorno, in una zona di passaggio a Bergamo, sollevando nuove preoccupazioni sul tema della sicurezza. Aldegani non solo ferma il ladro, ma diventa anche il protagonista di una storia che riflette un atteggiamento concreto e diretto verso il problema della criminalità locale.