Dopo le ultime incertezze di martedì 29 aprile, con rischio di isolati rovesci sulle Prealpi, da mercoledì è prevista l’espansione di un robusto campo di alta pressione di origine sub-tropicale. Questo garantirà tempo stabile, cieli sereni e un sensibile aumento delle temperature su tutta la regione, con massime che in pianura toccheranno anche i 28°C.
Martedì 29 aprile: ultime nubi e possibili piovaschi pomeridiani
La giornata odierna sarà la più instabile della settimana, ma solo in modo marginale. Secondo Andrea Bosoni del Centro Meteo Lombardo, le correnti orientali umide determineranno una lieve instabilità sui rilievi, in particolare nel settore Orobico, l’alto Gardesano e la Valle Camonica. In pianura il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con temperature in aumento tra i 22°C e i 25°C, mentre le minime oscilleranno tra i 13°C e i 16°C. I venti si manterranno deboli e variabili.
Da mercoledì 30 aprile: parte l’ondata di caldo
Con l’arrivo dell’alta pressione sub-tropicale, il tempo su Bergamo e provincia si stabilizzerà. Mercoledì il cielo sarà poco nuvoloso ovunque, con qualche innocuo addensamento pomeridiano sui rilievi. Le temperature saliranno ancora, con massime che supereranno i 26°C in pianura. I venti resteranno deboli, con provenienza settentrionale sui rilievi.
Giovedì 1° maggio: clima quasi estivo per la Festa dei Lavoratori
Il cielo sarà prevalentemente sereno, con solo qualche nube pomeridiana sui monti, ma nessun rischio di pioggia. Le massime toccheranno i 27-28°C, con minime in ulteriore aumento. I venti saranno deboli e variabili, con lievi rinforzi da sud sulle pianure occidentali nelle ore centrali.