Bergamo, tenta furto sull’autobus: arrestato giovane marocchino grazie all’intervento della polizia

Operazione di controllo straordinario coordinata dalla questura di Bergamo: arrestato un 23enne per tentato furto e sequestrati stupefacenti nell’area della stazione autolinee

polizia

La questura di Bergamo ha coordinato un’operazione straordinaria di controllo nell’area della stazione autolinee, con il coinvolgimento di polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, supportati dall’unità cinofila.

Tentato furto a bordo di un autobus: un arresto

Durante le operazioni di pattugliamento, gli agenti delle volanti hanno notato una scena concitata a Porta Nuova: un uomo gridava “al ladro” mentre cercava di riprendersi il telefono conteso con un giovane. I poliziotti, intervenuti prontamente, hanno raccolto la testimonianza della vittima e individuato poco distante il presunto autore del tentato furto, un 23enne di origine marocchina con precedenti penali.

L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per tentato furto con strappo in concorso. Altri complici sarebbero riusciti a dileguarsi prima dell’arrivo degli agenti.

Controlli e sanzioni nell’area della stazione

L’operazione di controllo ha coinvolto le aree più sensibili della città, tra cui: Stazione autolinee Teb; Piazzale Alpini; Via Maj; Galleria Fanzago.

Nel corso dei controlli, sono state controllate 146 persone, con esito: 5 indagati, di cui 2 per violazione del foglio di via obbligatorio; 1 per resistenza a pubblico ufficiale; 1 per violazione dell’ordine di allontanamento dalla “zona rossa”; 1 per violazione delle norme sull’immigrazione.

Sequestri di droga e sanzioni

Tre soggetti sono stati sanzionati per possesso di sostanze stupefacenti a uso personale. Gli agenti hanno sequestrato 9,4 grammi di hashish e 0,6 grammi di MDMA.

Durante i controlli, è stato emesso un nuovo ordine di allontanamento dalle zone a vigilanza rafforzata, nell’ambito del piano di prevenzione per il contrasto al degrado urbano.

Lotta al degrado urbano: il piano della questura

L’operazione rientra in un piano di controllo straordinario del territorio voluto dalla questura di Bergamo per contrastare fenomeni di furti, rapine e spaccio di stupefacenti nelle aree a rischio. Un’azione coordinata che vede la collaborazione tra le forze dell’ordine e la polizia locale, con particolare attenzione alle zone ad alta frequentazione come la stazione autolinee e Porta Nuova.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie