La Regione Lombardia lancia un nuovo bando da 15 milioni di euro dedicato al settore turistico-ricettivo, rivolto alle micro, piccole e medie imprese del territorio. La misura, presentata dall’assessore regionale al Turismo Barbara Mazzali, mira a potenziare la competitività e la qualità delle strutture alberghiere e all’aria aperta, puntando su sostenibilità, innovazione e accoglienza di alto livello.
“Le strutture ricettive sono il primo biglietto da visita dell’esperienza turistica – ha dichiarato Mazzali – per questo vogliamo accompagnare chi già offre servizi eccellenti a farlo in ambienti rinnovati, funzionali e moderni”. La misura si inserisce in un piano strategico più ampio, volto a innalzare gli standard dell’offerta turistica lombarda, in risposta a flussi in continua crescita e a un pubblico sempre più esigente e internazionale.
Come funziona il bando: requisiti e contributi
Il bando, in uscita sulla piattaforma regionale ‘Bandi e Servizi’, prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per ciascun progetto. Le aziende potranno presentare proposte per riqualificare strutture esistenti o crearne di nuove, a patto di investire almeno 80.000 euro.
I fondi saranno destinati a interventi strutturali, impiantistici e digitali, con l’obiettivo di favorire un turismo più accessibile, sostenibile e tecnologicamente avanzato. Un’attenzione particolare sarà riservata a progetti che migliorino la fruibilità degli spazi, l’efficienza energetica e la gestione dei servizi, in linea con le esigenze del viaggiatore contemporaneo.
Una risposta concreta alla crescita del turismo
L’assessore Mazzali ha sottolineato come la misura sia pensata per rispondere alla trasformazione del turismo in Lombardia, che sta vivendo un’epoca di profondo cambiamento e forte espansione, con un incremento costante di presenze e un pubblico sempre più diversificato. “Non possiamo permetterci di restare indietro – ha detto – dobbiamo offrire strutture adeguate e all’altezza di un turismo di qualità”.
A esprimere soddisfazione per l’iniziativa è anche Alberto Mazzoleni, consigliere regionale e membro della Commissione Attività produttive: “Questo bando è un passo importante per rafforzare il sistema turistico lombardo, offrendo alle imprese gli strumenti per rinnovarsi, crescere e valorizzare le identità locali”.
Un turismo più umano, sostenibile e consapevole
L’iniziativa della Regione si inserisce in una più ampia visione di turismo esperienziale e integrato, che punta a valorizzare i territori attraverso ospitalità autentica e servizi di qualità, promuovendo un modello sostenibile e inclusivo. L’obiettivo è potenziare l’intera filiera dell’accoglienza, rafforzando il ruolo delle PMI come motore economico e culturale.
Nei prossimi giorni saranno pubblicati i dettagli operativi per la presentazione delle domande. Per ricevere assistenza è attivo l’indirizzo email dedicato: bandi.turismo@regione.lombardia.it.