Cultura all’aria aperta per grandi e piccoli
Sabato 7 giugno, dalle ore 15, il Comune e la Biblioteca di Mozzo ospitano una delle tappe di Biblofestival, la rassegna itinerante dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. L’iniziativa, promossa dal Sistema Bibliotecario Intercomunale dell’Area di Dalmine e dal Sistema Bibliotecario dell’Area Nord-Ovest, si svolge nel parco antistante la Biblioteca “Sandro Pertini” e prevede una serie di attività gratuite tra laboratori, spettacoli teatrali e magia.
“Biblofestival è pensato per offrire ai bambini un’occasione unica di vivere la cultura in modo coinvolgente, creativo e divertente, avvicinando anche gli adulti al linguaggio dell’arte e della fantasia”, spiegano gli organizzatori.
Via alle 15: il laboratorio “Maniche a vento” di Erewhon
Il pomeriggio prende il via alle 15.00 con il laboratorio “Maniche a vento”, a cura del gruppo Erewhon. I bambini realizzano grandi maniche colorate che prendono vita sotto forma di draghi, pesci, api e mostri fantasiosi, trasformando il cielo in un arcobaleno in movimento. Il laboratorio mira a stimolare la manualità e la fantasia attraverso la costruzione e il gioco.
Alle 16 “I Raccontadini” con il Teatro Laboratorio Brescia
Alle 16.00 va in scena lo spettacolo “I Raccontadini”, del Teatro Laboratorio Brescia. Due simpatici contadini d’altri tempi, Bepi e Teresina, accompagnano il pubblico in un viaggio ironico e nostalgico tra gli oggetti e i riti della civiltà contadina. Dai racconti attorno al focolare alla scuola di una volta, la narrazione diverte e fa riflettere, con un linguaggio adatto anche ai più piccoli.
“Disegni in grande!” con Luogo Comune alle 17
Alle 17.00, spazio all’arte con Luogo Comune, illustratore e street artist che conduce i bambini in una sessione di disegno partecipato. Dopo aver raccontato i suoi lavori e mostrato alcuni dei libri illustrati, l’artista guida un’attività collettiva in cui i piccoli partecipanti realizzano insieme un’unica grande opera, fatta di tratti, colori e creatività condivisa.
Gran finale alle 17.45 con la giocoleria di Yassin Kordoni
Il pomeriggio si conclude alle 17.45 con “LiquidY e Kordoni”, spettacolo di magia e giocoleria a cura di Yassin Kordoni. Un artista fuori dagli schemi, capace di mescolare eleganza, comicità e abilità tecniche, coinvolgendo attivamente il pubblico in un crescendo di sorpresa e divertimento. L’interazione con i presenti rende lo show dinamico e partecipativo, adatto a tutte le età.
In caso di pioggia si entra in Biblioteca
Tutti gli eventi del Biblofestival sono gratuiti. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno all’interno della Biblioteca comunale, con accesso fino ad esaurimento posti.
Per informazioni:
📧 biblioteca@comune.mozzo.bg.it
📞 035 455 6685
🌐 www.biblofestival.it