A partire da lunedì 24 giugno, i titolari di abbonamenti Atb e Teb potranno rinnovare mensili e annuali direttamente online, senza più la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli. Il servizio, attivo sulla piattaforma ufficiale dell’azienda, rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione del trasporto pubblico a Bergamo, semplificando l’esperienza degli utenti e riducendo i tempi di attesa.
L’iniziativa interessa i possessori della Smart Card Atb, introdotta durante l’ultima campagna abbonamenti, e completa la trasformazione digitale avviata con il sistema Chip on paper, che aveva già sostituito i biglietti cartacei con supporti elettronici ricaricabili.
Come funziona il rinnovo online
Per rinnovare l’abbonamento online è sufficiente:
-
Registrarsi all’area riservata sul sito atb.bergamo.it
-
Associare la propria Smart Card al profilo cliente
-
Accedere alla sezione “Trasporti Pubblici” > “Smart Card e abbonamenti”
-
Selezionare il tipo di abbonamento e procedere con il pagamento
Il mensile è rinnovabile dal giorno 20 di ogni mese per la validità del mese successivo, mentre l’abbonamento annuale si può acquistare a partire dal 20 del mese in cui è prevista la scadenza. L’abbonamento sarà valido a partire dal 1° luglio 2025 (o dal mese selezionato).
Validazione a bordo: come attivare l’abbonamento
Una volta acquistato online, l’abbonamento si attiva al primo utilizzo del mese: è necessario avvicinare la Smart Card ai validatori verdi installati su tutti i mezzi Atb e Teb. Anche per gli accessi successivi è consigliabile validare sempre la card a ogni salita a bordo, in modo da verificare la copertura tariffaria e assicurare il corretto funzionamento del sistema di controllo.
Una mobilità più semplice e sostenibile
Con questa nuova funzione, Atb punta a semplificare la vita dei pendolari e di tutti gli utenti del trasporto pubblico locale, riducendo le code agli sportelli e promuovendo l’utilizzo dei canali digitali. «Si conclude così il percorso di digitalizzazione intrapreso negli ultimi anni – sottolineano dall’azienda – in coerenza con la visione di una mobilità innovativa, sostenibile e a misura di cittadino».
Il servizio online offre maggiore autonomia, comodità e rapidità, in linea con le esigenze di un’utenza sempre più connessa e abituata alla gestione da remoto dei propri servizi.