Bando di Concorso Fondazione A.R.M.R. 2026: un’opportunità per i giovani ricercatori nelle malattie rare

La Fondazione A.R.M.R. annuncia il bando di concorso per borse di studio e premi per la ricerca biomedica per l'anno 2026

Un impegno per la ricerca nelle malattie rare

La Fondazione A.R.M.R. – Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare ha ufficialmente aperto il Bando di Concorso per l’anno 2026, con l’obiettivo di sostenere la formazione e l’attività scientifica di giovani ricercatori in ambito biomedico e clinico. L’iniziativa, che si rinnova ogni anno, è pensata per incentivare l’eccellenza nella ricerca scientifica in Italia, in particolare nelle discipline biomediche.

Il bando prevede un totale di 6 Borse di Studio del valore di 21.000 euro ciascuna, destinate a laureati in discipline biomediche e affini. Inoltre, sono previsti 2 Paper Award di 2.000 euro ciascuno, per le migliori ricerche in oncologia e neurologia. Le borse sono destinate a supportare lo sviluppo di progetti scientifici che possano contribuire al progresso nella comprensione e trattamento delle malattie rare.

Come partecipare al concorso

I candidati interessati dovranno soddisfare alcuni requisiti fondamentali per poter partecipare al bando.

  • Età non superiore ai 40 anni alla data di scadenza del bando.

  • Possesso di almeno una pubblicazione scientifica su rivista internazionale con Impact Factor.

  • Disponibilità a svolgere l’attività di ricerca presso una delle due sedi designate.

    • Il Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Ranica (BG).

    • Il Centro “Anna Maria Astori”, all’interno del Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 24 settembre 2025 tramite posta raccomandata R.R. o PEC all’indirizzo:

  • Fondazione A.R.M.R.

Premiazione e inizio delle attività

I vincitori delle borse di studio e degli Assegni di Ricerca dovranno iniziare la loro attività di ricerca il 7 gennaio 2026. La cerimonia ufficiale di consegna delle borse di studio, dei grant e dei paper award si terrà il 24 gennaio 2026, a Bergamo, alla presenza dei vincitori e delle autorità locali.

Le dichiarazioni dei fondatori

“La Fondazione A.R.M.R. conferma il suo impegno per la ricerca scientifica sulle malattie rare, ha dichiarato la Fondatrice Presidente Emerita, Cavaliere del Lavoro dottoressa Daniela Guadalupi Gennaro. “Investire nei giovani ricercatori è fondamentale per garantire il futuro della ricerca scientifica in Italia”.

Il dottor Angelo Serraglio, Presidente della Commissione Scientifica A.R.M.R., ha aggiunto: Premiare il merito e supportare la crescita scientifica significa costruire basi solide per una ricerca sempre più innovativa e al servizio della salute”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...

Altre notizie