Il fiuto di Mitch scova 35mila euro e oltre 220 grammi di cocaina nel muro

Arrestato un 67enne di Zogno: la droga era nascosta dietro pietre decorative e in altri vani segreti della casa

Un’operazione dei carabinieri di Zogno ha portato alla scoperta di un ingegnoso sistema di nascondigli utilizzati da un 67enne, già noto per reati di spaccio. A smascherarlo è stato il cane Mitch dell’unità cinofila, che durante una perquisizione ha individuato la presenza di cocaina occultata nella parete della sala-cucina, dietro le pietre decorative sopra il caminetto.

Le ricerche hanno permesso di trovare altra sostanza stupefacente nel muro esterno, nella credenza e persino nell’auto dell’uomo, dove sotto lo sterzo erano nascosti circa 28 grammi di cocaina. Complessivamente, il sequestro ha riguardato 223,35 grammi di cocaina, meno di due grammi di hashish e oltre 35mila euro in contanti, celati in un’intercapedine sotto il caminetto.

L’indagine è partita la mattina di giovedì 7 agosto durante un normale controllo stradale a Sedrina. Fermato alla guida, il 67enne è apparso visibilmente nervoso: nel marsupio aveva 1,5 grammi di cocaina. La successiva ispezione del veicolo e dell’abitazione ha permesso di individuare tutti i punti di occultamento della droga e del denaro.

In sede di interrogatorio, l’uomo ha dichiarato di essere “ricaduto nel tunnel della droga” dopo alcuni interventi chirurgici, ammettendo sia l’uso personale sia la cessione a terzi. Ha inoltre sostenuto che parte del denaro fosse frutto di lavori in nero svolti negli anni.

Il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo per il 67enne la custodia cautelare in carcere. Il processo è stato aggiornato al 17 settembre.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie