Nemmeno il lampo di un’illusione, se non di averla messa avanti. Senonché Thibaut Courtois è uno dei migliori portieri del pianeta e quella zuccata al 2′ della ripresa, al National Stadium di Varsavia, riuscì a intercettarla in volo a Mario Pasalic, mancato apripista della Supercoppa Europea tra Real Madrid e Atalanta. Cross di Marten de Roon e pareva fatta. Invece no, l’esultanza alla fine sarebbe stata Galactica, sulle ali del terribile uno-due nel giro di nove corsette d’orologio, grazie alle fiammate di Vinicius Junior a sinistra a favore di Valverde e al rimorchio offerto a Mbappé dal migliore in campo Bellingham per il raddoppio nel sette.
Questo stesso giorno un anno fa: l’ammutinamento di Koopmeiners
Della serie, la storia si ripete. Ora la fanno da padrone le bizze pro interiste di Ademola Lookman, proprio all’anniversario che corrisponde all’ammutinamento di Teun Koopmeiners, risoluto a fuggirsene alla Juventus coi certificati medici a fioccare al ritorno della squadra dalla Polonia, salvo poi farsi beccare a spasso col cane tra Castagneta e San Vigilio. Senza l’olandese giocò il jolly vatreno, ma alla fine le alternative di qualità e quantità non c’erano. E il nigeriano, a volerla rivedere a posteriori e a mente fredda, non riuscì a furoreggiare.
I momenti chiave
15′: Hien chiude la strada a Mbappé
24′: Deviazione di testa di Militão quasi da centravanti sul cross di De Roon: traversa piena!
45’+2′: Rodrygo pareggia il conto dei legni con un tiro di sinistro da dentro l’area che sbatte sulla parte superiore della traversa
47′: Courtois si allunga con la mano di richiamo, la destra, alla propria sinistra, e devia in angolo la liftata di fronte di Mario Pašalić su cross di Marten de Roon
59′: Valverde porta il Real Madrid in vantaggio: Bellingham propone, Vini Jr. dispone portandosi sul fondo a sinistra e davanti all’uruguagio la porta è spalancata
68′: Mbappé, all’esordio con la squadra di Ancelotti, realizza il raddoppio a rimorchio dell’inglese da sinistra: palla nel sette alla sinistra di Musso
La partita in breve: Pasalic ci va vicino, ripresa Galactica
I detentori della UEFA Champions League hanno la meglio su quelli dell’Europa League, primo trofeo internazionale nella bacheca di Zingonia e secondo totale accanto alla Coppa Italia del 1963, perché dalla girandola di episodi chiave dopo il cambio di campo escono vincitori. Super Mario ci va davvero a un passo, ma il nazionale belga misura due metri di pura classe e reattività felina. Il paio di sgasate blancos fanno il resto. Anzi, è l’arquero albiceleste della Dea a contenere il gap prima del bis madridista. L’allenatore nerazzurro Gian Piero Gasperini prova a inserire il neo-acquisto Mateo Retegui e Ben Godfrey, ma l’inerzia della partita è ormai segnata. Ancelotti al quinto successo da allenatore nella competizione, un altro record per il tecnico di Reggiolo che diventa così il più vincente nella storia del Real, 14 come Miguel Muñoz.
Le formazioni di Supercoppa UEFA
Real Madrid: Courtois; Carvajal (Vázquez 88′), Militão, Rüdiger, Mendy; Valverde, Tchouaméni; Rodrygo (Modrić 76′), Bellingham (Ceballos 88′), Vinícius Júnior (Arda Güler 88′); Mbappé (Brahim Díaz 83′). All.: Carlo Ancelotti.
Atalanta: Musso; Djimsiti, Hien (Palestra 90′), Kolašinac (Bakker 70′); Zappacosta (Godfrey 62′), De Roon, Éderson, Ruggeri; Mario Pašalić (Manzoni 90′); De Ketelaere (Retegui 62′), Lookman. All.: Gian Piero Gasperini.
L’articolo Questo stesso giorno un anno fa: Courtois salva su Pasalic, Supercoppa Galactica proviene da CalcioAtalanta.