Il 31 gennaio si prospetta una giornata ricca di eventi culturali e di intrattenimento, con un programma variegato che spazia dalle attività per bambini fino a spettacoli teatrali e musicali. Ecco un elenco dettagliato degli eventi suddivisi per tipologia e orario.
Per i più piccoli: attività e laboratori creativi
- Ada & Zangemann: dalle 16:30 alle 17:30 presso la Biblioteca Civica “13 Martiri” – Lovere. Una lettura ad alta voce per bambini dai 6 anni in su, che esplora il mondo del software, dello skateboard e del gelato al lampone.
- Zucche a pois: dalle 17:30 alle 18:30 presso l’SMS ATELIER LAB Brembate di Sopra. Un laboratorio artistico creativo dedicato all’artista contemporanea Yayoi Kusama, dove i bambini potranno creare delle coloratissime zucche imitando lo stile di questa camaleontica artista giapponese.
Manifestazioni culturali
- Scasada del zenerù: dalle 18:00 alle 23:00 nel Centro storico di Ardesio. Un evento in cui grandi e piccini scacciano “Zenerù” (o Gennaione) e con lui l’inverno, attraverso un chiassoso corteo che culmina nel rogo del fantoccio del Zenerù.
Teatro e spettacoli
- Italia Brasile 3 a 2. Il ritorno: dalle 20:30 alle 22:00 presso il Teatro Donizetti di Bergamo. Uno spettacolo che mescola la storia collettiva della partita del mondiale del 1982 con l’operazione di scomposizione e ricomposizione di temi e sentimenti. Di e con Davide Enia, musiche in scena di Giulio Barocchieri e Fabio Finocchi.
- Amy Winehouse: dalle 21:00 alle 22:30 presso il TNT – Teatro Nuovo Treviglio. Melania Giglio porta in scena le tappe umane e musicali più significative di Amy Winehouse, offrendo al pubblico un omaggio alla sua incredibile voce e al suo straordinario talento.
Incontri e intrattenimento
- Speak’n Drink Movies!: dalle 20:30 alle 22:30 presso il Circolo Fratellanza di Casnigo. Una serata di condivisione di film selezionati in lingua inglese, rivolta a speak ‘n drinkers, famigliari e amici.
- Jacopo Dri: dalle 21:30 alle 23:30 presso La Serra – Il Locale Cordiale a Seriate. Una serata musicale in compagnia della musica di Jacopo Dri, bergamasco che vive a Firenze e dal 2010 propone musica con una chitarra in mano.