La Blu Basket 1971 trasloca: le proteste e lo sconcerto di Treviglio

Dal fulmine a ciel sereno di un trasferimento che comunque si sospettava, fino alle proteste dei fan al PalaFacchetti. La posizione del Comune

La fusione con Orzibasket e il trasferimento a Orzinuovi

La Blu Basket 1971 ha annunciato una fusione con Orzibasket e il conseguente trasferimento della squadra e della società a Orzinuovi. Stefano Mascio, proprietario e presidente, ha lamentato la mancanza di supporto locale, dichiarando: “Sono stato lasciato solo anche dalle istituzioni”. La decisione è stata presa in collaborazione con forze imprenditoriali locali, ma ha suscitato sorpresa e disappunto nella comunità di Treviglio.

La reazione del Comune di Treviglio

L’amministrazione comunale di Treviglio ha espresso il proprio sconcerto, definendo la situazione un “fulmine a ciel sereno”. “Meno di una settimana fa si è svolta una riunione operativa per gli spazi al PalaFacchetti della stagione 24/25 in un clima di massima collaborazione e serenità”, hanno scritto dal Comune. Lunedì scorso erano in programma incontri per l’Academy, che Mascio ha dichiarato di non voler spostare da Treviglio, e un ulteriore incontro era previsto per mercoledì, ovvero oggi. Tuttavia, in poche ore, le voci del trasferimento sono state confermate ufficialmente.

La protesta dei tifosi

Circa 600 tifosi si sono radunati in serata fuori dal PalaFacchetti, in via del Bosco, per protestare contro la decisione. La passione e il supporto dei tifosi di Treviglio per la Blu Basket sono sempre stati un elemento fondamentale per la squadra. L’amministrazione comunale ha riconosciuto il valore di questa tifoseria, sottolineando l’importanza della squadra per una città che ha sempre respirato pallacanestro fin dall’affiliazione alla FIP nel 1971 dell’Or.Sa., acronimo dell’Oratorio dei Salesiani, il nucleo primigenio del club attuale.

Fiducia nella continuità del basket a Treviglio

Nonostante il trasloco della Blu Basket a seguito della fusione con la Pallacanestro Orzinuovi, il Comune di Treviglio si mostra fiducioso nella continuità del basket nella città. “La proprietà ha fatto le proprie scelte imprenditoriali. Ma è evidente che fanno male dal punto di vista sportivo e per tutto ciò che la squadra di basket rappresenta per Treviglio”, ha dichiarato l’amministrazione. Tuttavia, il binomio tra Treviglio e il basket è solido, e l’amministrazione crede che la passione per questo sport continuerà a prosperare “a prescindere dalla categoria”.

Un appello alla responsabilità

Il Comune ha concluso il suo intervento con un appello alla responsabilità e alla calma. “Non è tempo di rancori e polemiche. In questa fase servono pazienza, equilibrio e grande senso di responsabilità”, ha fatto sapere la compagine governativa locale del sindaco Juri Imeri, assicurando il continuo supporto a chi vuole fare sport a Treviglio.

In conclusione, sebbene la Blu Basket 1971 abbia scelto di trasferirsi a Orzinuovi, l’amore per il basket a Treviglio rimane intatto. L’amministrazione comunale è determinata a sostenere lo sport nella città, mantenendo viva la tradizione e la passione per la pallacanestro che da oltre 50 anni la caratterizza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie