Fili d’Arte: festival di teatro di figura a Bergamo

Una serie di eventi da giovedì a domenica della Fondazione Benedetto Ravasio: ospitano la Provincia e piazza Vecchia

Il Festival di Teatro di Figura “FILI D’ARTE” si prepara ad animare la città di Bergamo con una serie di eventi imperdibili. Da giovedì 4 a domenica 7 luglio, il Museo del Burattino e il Cortile del Palazzo della Provincia, situati in Via Torquato Tasso 8, ospiteranno un ricco calendario di attività. Eccone una panoramica dettagliata.

Giovedì 4 luglio

Ore 16:30 – Museo del Burattino
L’inaugurazione del festival avverrà con la cerimonia di consegna del Premio Giuseppina e Benedetto Ravasio ai costruttori, un riconoscimento prestigioso che quest’anno verrà assegnato a Natale Panaro.

Ore 17:00 – Museo del Burattino
Subito dopo la cerimonia, verrà inaugurata la mostra “CARTA NAT”, dedicata alle straordinarie costruzioni in carta del maestro Natale Panaro, offrendo ai visitatori un’occasione unica per ammirare le sue opere.

Ore 20:45 – Cortile del Palazzo della Provincia
La giornata si concluderà con lo spettacolo di burattini “Le avventure di Pinocchio” della compagnia Il Cerchio Tondo, un classico che affascinerà grandi e piccini.

Venerdì 5 luglio

Ore 15:30 e 16:30 – Museo del Burattino
Il pomeriggio sarà dedicato alle visite animate al Museo del Burattino. Al costo di 8 euro per coppia bambino-adulto, i partecipanti potranno esplorare il museo in modo interattivo e coinvolgente.

Ore 20:45 – Cortile del Palazzo della Provincia
In serata, la compagnia I Burattini di Riccardo presenterà “Sganapino alle Hawaii”, uno spettacolo che promette di divertire il pubblico con le avventure del famoso burattino.

Sabato 6 luglio

Ore 11:00 – Museo del Burattino
La mattinata inizierà con un incontro dedicato a “La commedia burattinesca”, un confronto che esplorerà le diverse tradizioni regionali nel teatro di figura.

Ore 15:00 – Museo del Burattino
Nel pomeriggio, i bambini potranno partecipare al laboratorio cianotopico “Mappastorie” condotto da Lavinia Marci e Mattia Perico, al costo di 5 euro.

Ore 16:30 – Cortile del Palazzo della Provincia
L’evento “Burattini in azione” vedrà la partecipazione di cinque compagnie di teatro di figura che si esibiranno in piccoli sketch, offrendo uno spettacolo variegato e dinamico.

Ore 20:45 – Cortile del Palazzo della Provincia
La serata proseguirà con lo spettacolo “Eppur bisogna andare” del Teatrino Puck, una rappresentazione che racconta la grande emigrazione degli Italiani in Brasile attraverso una commistione di figura e attrice.

Domenica 7 luglio

Ore 16:30 – Piazza Vecchia, Città alta
La compagnia I Burattini Cortesi metterà in scena “Arlecchino malato d’amore”, uno spettacolo che porterà la magia dei burattini nel cuore della città alta di Bergamo.

Ore 20:30 – Cortile del Palazzo della Provincia
Il festival si concluderà con la cerimonia di consegna del VIII premio alla carriera a Is Mascareddas. A seguire, la compagnia si esibirà con lo spettacolo “Dialogo con la morte”, riservato a un pubblico dai 10 anni in su.

Per ulteriori dettagli e per scaricare la locandina completa, visitate il sito web www.fondazioneravasio.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica nel mondo del teatro di figura a Bergamo!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...

Altre notizie