Rondò Pontesecco: domenica stop al cantiere, ma il traffico da e per Bergamo?

Il secondo dei rondò recentemente in fase di ultimazione, quello di Pontesecco, attende il fine cantiere di domenica 15 ottobre

La fine del cantiere si avvicina

Domenica è prevista la conclusione dei lavori al cantiere di Pontesecco, notizia che gli esperti del settore guardano con ottimismo. Mentre le costruzioni principali delle due rotatorie – situata la prima a Valtesse, quindi sul territorio comunale di Bergamo, e l’altra a Ponteranica – sono quasi completate, ci sono ancora alcune opere, come l’asfaltatura e la segnaletica, che devono essere finalizzate. È possibile che i defleco (Delineatore Stradale Flessibile in gomma) continueranno a ostacolare le svolte a sinistra su via Biava per un periodo ancora indeterminato.

Polemiche sulla viabilità: il punto di vista del sindaco

Gli abitanti di Bergamo hanno vivacemente discusso sull’efficacia delle modifiche apportate, in particolare riguardo alla decisione di eliminare semafori e birilli lungo la strada verso la Valle Brembana. Alcuni automobilisti hanno lamentato tempi di percorrenza più lunghi, specialmente durante le ore di punta. Il sindaco di Ponteranica, Alberto Nevola, ha dichiarato che i dati ufficiali sul traffico, raccolti prima e dopo i lavori, saranno disponibili a breve. Solo allora si potranno trarre conclusioni basate su dati concreti.

Una potenziale rivisitazione delle opere

Nonostante le polemiche, l’amministrazione è aperta a riflessioni e possibili modifiche basate sui feedback e sui dati del traffico. Il sindaco Nevola ha sottolineato che le due rotatorie attualmente hanno tre corsie – due per entrare a Bergamo e una per uscire – ma in futuro potrebbero essere aggiornate con quattro corsie fisse, modificando il numero di corsie di entrata e di uscita.

Feedback della comunità

Una recente indagine su Facebook ha mostrato che il 28% dei residenti di Ponteranica vorrebbe reintrodurre gli ostacoli stradali, mentre il 51% pensa che le condizioni di viaggio fossero migliori prima dell’intervento. Solo una piccola percentuale, il 4%, preferisce aspettare la fine dei lavori per esprimere un’opinione, e un 3% ritiene che chi ha proposto il progetto dovrebbe risarcire per i fondi spesi in modo inefficace.

L’attesa del verdetto finale

Mentre le operazioni al cantiere di Pontesecco, all’incrocio delle vie Serena e Maresana, stanno per concludersi , la comunità e l’amministrazione attendono con impazienza i risultati delle rilevazioni ufficiali. Questi dati potrebbero influenzare le decisioni future riguardo alla viabilità della zona.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...

Altre notizie