Giulio Terzi di Sant’Agata (Fratelli d’Italia), senatore in carica, è il parlamentare bergamasco più ricco. Il dato emerge dalla tradizionale e puntuale pubblicazione di fine anno delle dichiarazioni patrimoniali da parte di deputati e senatori. La procedura di pubblicazione sui siti istituzionali di Camera e Senato è ancora in corso e si prevede che sarà completata nei prossimi giorni.
Parlamentari bergamaschi: le dichiarazioni patrimoniali
La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi ha rivelato interessanti differenze tra i parlamentari. L’ex ministro degli Esteri del governo Monti ha dichiarato 234.745 euro per l’anno fiscale 2022 per l’anno fiscale 2022, ma il suo reddito imponibile (la differenza è dovuta a deduzioni e detrazioni) scende a 168.594. L’onorevole Alessandro Sorte (Forza Italia), invece, ha dichiarato un imponibile di 175.589 euro (complessivo 176.770) ed è quindi in testa nella particolare voce.
Gli altri
Altri nomi notevoli includono Roberto Calderoli della Lega, senatore come Terzi, con un reddito complessivo di 145.054 euro (imponibile 142.298) e la collega Daisy Pirovano, anche lei della Lega, sindaco di Misano Gera d’Adda, con 105.151 euro (102.523 d’imponibile). Alla fine della classifica troviamo Devis Dori di Alleanza Verdi-Sinistra e Rebecca Frassini della Lega, con rispettivamente 99.607 euro (95.920 euro d’imponibile) e 95.705 euro di reddito complessivo. Tutt’e due deputati, nel secondo caso reddito complessivo e imponibile coincidono.
Documentazione ancora in attesa di pubblicazione
Nonostante gran parte delle dichiarazioni siano già disponibili, alcune sono ancora in attesa di pubblicazione. Tra queste, si attendono i dati di Stefano Benigni di Forza Italia (nel 2021, 185.823 di reddito complessivo), Antonio Misiani del Partito Democratico che ha reso comunque noto il suo (101.503 di cui 95.408 imponibile) e Andrea Tremaglia (27.911 nel 2021, quando non era ancora deputato) di Fratelli d’Italia. Queste informazioni, una volta pubblicate, forniranno un quadro ancora più completo della situazione finanziaria dei membri del Parlamento Italiano.