Carburante ai minimi dell’anno: Natale 2023 regala prezzi bassi agli automobilisti

A novembre, la benzina è scesa a una media mensile di circa 1,84 euro al litro, con una riduzione di circa 10 centesimi rispetto ad ottobre. Il gasolio è arrivato a 1,825 euro, con una diminuzione di 8 centesimi

Questo Natale, gli automobilisti possono godere di un piccolo e inaspettato regalo: i prezzi della benzina sono ai minimi dell’anno, segnando un deciso calo rispetto ai picchi di settembre. L’ondata inflazionistica sembra perdere la sua spinta, regalando ai consumatori un sollievo significativo al momento di rifornire i serbatoi.

A novembre cala il prezzo di benzina e diesel

Nonostante leggeri aggiustamenti al rialzo degli ultimi giorni, attribuiti alla temporanea fiammata dei prezzi del petrolio dopo gli attacchi dei ribelli houthi alle navi nel Mar Rosso, i listini attuali sono rimasti su livelli che non si vedevano dalla fine del 2022. Secondo il ministero dell’Ambiente, il prezzo medio nazionale della benzina self-service è attorno a 1,765 euro al litro, mentre il gasolio si attesta a 1,732 euro al litro. Questa discesa dei prezzi è particolarmente significativa considerando che dall’inizio del 2023 sono stati eliminati gli ultimi sconti sulle accise, introdotti per contenere le impennate dei carburanti. I prezzi medi sono passati da circa 1,62 euro per la benzina e 1,69 euro per il diesel a listini superiori a 1,8 euro al litro per entrambi i carburanti. Dopo un’accelerazione vertiginosa, che ha portato alcuni listini a superare i 2 euro al litro, il trend si è invertito.

Il governo ha reagito con il decreto benzina, che ha introdotto i cartelloni con il prezzo medio, ma l’andamento è rimasto altalenante. Dopo un arretramento a maggio, i prezzi hanno ricominciato a salire durante l’estate, raggiungendo il picco tra l’11 e il 17 settembre, con la benzina a 1,997 euro e il diesel a 1,938 euro al litro. Il ribasso recente è stato innescato dalla discesa dei prezzi internazionali del greggio e dei prodotti raffinati, confermato anche dall’Unem. A novembre, la benzina è scesa a una media mensile di circa 1,84 euro al litro, con una riduzione di circa 10 centesimi rispetto ad ottobre. Il gasolio è arrivato a 1,825 euro, con una diminuzione di 8 centesimi. Secondo l’associazione, a livello di prezzo industriale, sia la benzina che il gasolio sono risultati inferiori di 3,6 centesimi rispetto alla media dell’area euro. Questo trend di prezzi bassi è un respiro di sollievo per gli automobilisti durante la stagione delle festività.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...

Altre notizie