L’inizio del 2023 segna un momento memorabile per il turismo in Lombardia. La regione sta vivendo un boom nel settore, con una crescente preferenza tra i viaggiatori sia italiani che internazionali. Il Capodanno è atteso a un’affluenza straordinaria, con le località turistiche lombarde quasi completamente prenotate.
Un’impressionante affluenza turistica
La Lombardia, con la sua varietà di paesaggi che spazia dalle montagne della Valtellina alle incantevoli città d’arte come Mantova, Bergamo e Brescia, è stata la scelta prediletta per le vacanze di fine anno. Secondo Barbara Mazzali, l’assessore al Turismo della regione, si è registrato un tasso di occupazione medio delle strutture ricettive del 95,8%. Questo alto livello di prenotazioni ha riguardato in particolare le aree montane e i rinomati laghi come Garda, Como e Lecco, oltre alla metropoli di Milano.
Crescita sostenuta nel turismo
Interessante è anche l’analisi dei dati relativi ai pernottamenti. Nei mesi di ottobre e novembre, la regione ha registrato 7,4 milioni di pernottamenti, un incremento significativo rispetto ai 5,9 milioni dello stesso periodo del 2019, ovvero l’ultimo anno pre Covid-19. Questo aumento di 1,5 milioni di notti è stato attribuito in gran parte ai turisti stranieri, che hanno contribuito con 1,3 milioni di pernottamenti.
La Lombardia: una meta in ascesa
La Lombardia si sta affermando come una destinazione di prim’ordine, con una prospettiva di crescita continua. Con 50 milioni di pernottamenti già raggiunti nell’anno che sta per volgere al sipario, superando i 43,6 milioni del 2019, la regione dimostra una forte capacità di attrazione turistica. Questo è dovuto non solo alle sue bellezze naturali e culturali, ma anche a strategie di promozione mirate che incoraggiano la scoperta di “tesori nascosti” al di fuori dei percorsi turistici tradizionali.
In conclusione, il Capodanno in Lombardia rappresenta già un trionfo per il settore turistico, evidenziando un trend positivo che promette di portare la regione a nuovi livelli di successo nel panorama turistico internazionale.