Nuovo Svincolo A4: fine lavori previsto in primavera

L'opera imponente nei pressi del casello A4 si preannuncia come un significativo miglioramento per la viabilità bergamasca, con la sua inaugurazione attesa nel 2024

Il nuovo svincolo dell’A4, destinato a rivoluzionare l’accesso all’autostrada nei pressi del casello, è in procinto di completare la sua trasformazione, promettendo un’inaugurazione che segnerà il 2024 come un anno chiave per la viabilità bergamasca. Non si tratta di un semplice rondò, ma di un complesso crocevia di strade, distribuito su tre piani, progettato per sostituire la vecchia rotatoria esistente da 33 anni. Quest’opera monumentale collega l’uscita del casello a via Autostrada, all’asse interurbano e alla circonvallazione, offrendo una soluzione avanzata con una decina di corsie, la maggior parte delle quali di nuova realizzazione per evitare intersezioni pericolose.

Nuovo Svincolo A4: c’è la data di fine lavori

Il cantiere, in corso dal maggio 2022, sta procedendo a passo spedito, con la chiusura prevista in primavera. A sette mesi dalla conclusione programmata, la viabilità all’ingresso dell’A4 ha già subito un completo restyling grazie all’efficace lavoro delle imprese bergamasche Suardi e Bergamelli. Dopo mesi di inevitabili disagi dovuti alle fasi di costruzione, nel corso del 2023 sono state aperte gradualmente tutte le nuove corsie, trasformando radicalmente il panorama viario bergamasco. Manca solo la realizzazione della pista che si stacca dall’asse interurbano per connettersi direttamente alla circonvallazione Paltriniano e il completamento dell’ampliamento dell’asse con l’aggiunta di una corsia nel tratto compreso tra l’uscita di Campagnola/Orio al Serio e il casello autostradale, nota come la “fase 2”. Si prevede che questi ultimi due dettagli saranno finalizzati entro metà gennaio. Nel frattempo, alcune chiusure notturne sono programmate per consentire agli operai di intervenire sulle rifiniture, tra cui segnaletica, illuminazione e guardrail, senza causare ulteriori disagi alla circolazione. La sua inaugurazione nel 2024 segnerà un traguardo importante per la città e la sua infrastruttura viaria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...

Altre notizie