Guasti e cancellazioni: mattina di passione alla stazione dei treni

Pendolari in preda a ritardi e cancellazioni nella mattinata di mercoledì 17 gennaio alla stazione ferroviaria di Bergamo: colpa di guasti e problemi tecnici

Intoppo sulla linea Bergamo-Brescia: effetti a catena

I pendolari bergamaschi hanno affrontato una mattinata complicata oggi, mercoledì 17 gennaio, a causa di un guasto sulla linea ferroviaria per Brescia. Il disservizio, descritto sul sito di Trenord come un problema “all’infrastruttura”, ha provocato la cancellazione di almeno due treni – quello delle 7.27 e quello delle 8.06 – oltre a ritardi previsti per altri convogli diretti nella stessa zona. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sono intervenuti per risolvere il problema sorto tra Montello e Palazzolo sull’Oglio.

Ripercussioni anche verso Milano

Non solo la linea per Brescia è stata colpita. Anche i viaggiatori diretti a Milano hanno subito disagi, sebbene questi sembrino derivare più da guasti ai treni che da ripercussioni dirette del problema sulla rete. Tra i convogli interessati, il treno delle 7 da Bergamo è stato cancellato a causa di un guasto e successivamente fatto partire da Verdello alle 7.11. Altri ritardi hanno interessato il treno delle 7.22 per Milano Porta Garibaldi, in ritardo di 15 minuti, e il diretto a Cremona delle 6.43, in ritardo di 40 minuti, entrambi a causa di problemi tecnici ai treni.

Una mattinata di difficoltà per i pendolari

Questa serie di inconvenienti ha reso la mattinata del 17 gennaio particolarmente difficile per i pendolari bergamaschi. Il guasto sulla linea Bergamo-Brescia ha avuto effetti a catena, influenzando anche i viaggi verso Milano. La situazione ha messo in luce l’importanza di una manutenzione efficace e tempestiva delle infrastrutture ferroviarie e dei convogli, fondamentali per garantire un servizio affidabile e puntuale ai numerosi pendolari che quotidianamente si affidano a questi mezzi di trasporto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie