Dopo un incontro decisivo tra rappresentanti del consiglio d’istituto e membri dell’amministrazione comunale tenutosi giovedì 18 gennaio, è stata raggiunta un’intesa riguardo all’implementazione della settimana corta a Clusone. Tuttavia, questa significativa modifica riguarderà esclusivamente la scuola primaria e entrerà in vigore solo nell’anno scolastico 2025/2026.
Scuola Primaria di Clusone: sì alla settimana corta
La riunione, che ha avuto luogo alle 18 del 18 gennaio, ha coinvolto i membri del consiglio d’istituto, il sindaco Massimo Morstabilini e l’assessore all’Istruzione Flavia Bigoni. Questo incontro è stato fondamentale per risolvere le divergenze emerse nelle settimane precedenti, culminate con il rifiuto da parte del consiglio della proposta di adottare la settimana corta nell’istituto comprensivo della città e la conseguente protesta dei genitori, inizialmente favorevoli al cambiamento.
La decisione di implementare la settimana corta a Clusone nella scuola primaria è stata attentamente ponderata e si concretizzerà solamente all’inizio dell’anno scolastico 2025/2026. Questo ritardo nell’attuazione è stato motivato dall’amministrazione comunale che ha sottolineato le “mancanti condizioni organizzative” che avevano portato all’iniziale rifiuto della proposta. “Il Consiglio d’Istituto, convocato informalmente il 18 gennaio 2024, in presenza del Sindaco Massimo Morstabilini e dell’Assessore Flavia Bigoni, ha concordato di deliberare l’attivazione della settimana corta per la scuola primaria di Clusone a partire dall’anno scolastico 2025-2026. L’Amministrazione Comunale di Clusone collaborerà con le Amministrazioni di Piario, Villa d’Ogna e Oltressenda Alta per definire strategie condivise per preservare tutti i plessi dell’IC Clusone e soddisfare le esigenze delle famiglie che richiedono un’organizzazione oraria diversa dalla settimana corta“.